Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
H
O
b
O
H
O
L'acido borico, o acido ortoborico, nella nomenclatura IUPAC triidrossidoboro (III), è un ossiacido del boro trivalente, di formula H3BO3 o B(OH)3 ed è acido molto debole. Esiste in natura in forma di cristalli incolori o polvere bianca; è solubile in acqua, specialmente a caldo.
L'acido borico è l'acido ottenuto per idratazione dell'anidride borica. L'acido borico, tuttavia, è prodotto principalmente dai minerali del borato dalla reazione con acido solforico. La più grande fonte di borati nel mondo è la miniera di Boron, in California.
L'acido ortoborico fu preparato per la prima volta da Wilhelm Homberg (1652-1715) a partire dal borace. Tuttavia, l'acido borico e i borati sono stati utilizzati fin dai tempi degli antichi greci per la pulizia, la conservazione degli alimenti e altre attività.
Nella molecola H3BO3 allo stato isolatoI tre atomi di ossigeno formano una geometria trigonale planare intorno al boro (l'atomo B è ibridato sp2), con simmetria C3h e dipolo nullo.
L'acido borico può essere preparato facendo reagire il borace con un acido minerale, come l'acido cloridrico:
Na2B4O7·10H2O + 2HCl → 4 B(OH)3 + 2 NaCl + 5 H2O
Si forma anche come prodotto secondario dell'idrolisi dei trialidi di boro e del diborano:
B2H6 + 6 H2O → 2 B(OH)3 + 6 H2
BX3 + 3 H2O → B(OH)3 + 3 HX (X = Cl, Br, I)
L'acido borico nel settore industriale viene usato per produrre i monofilamenti della fibra di vetro, nella gioelleria, in combinazione con l'alcol denaturato per ridurre l'ossidazione dei metalli, nella produzione degli schermi LCD, come agente ignifugo per il legno, per la produzione di rivestimenti di forni, viene usato dai fabbri come flusso di saldatura,...
L'acido borico può essere utilizzato come antisettico per ustioni o tagli minori e viene applicato in una soluzione molto diluita come lavaggio degli occhi, come composto antibatterico per il trattamento dell'acne e di alcuni tipi di otite esterna. L'acido borico è una delle sostanze più comunemente utilizzate per contrastare gli effetti nocivi dell'acido fluoridrico reattivo (HF) dopo un contatto accidentale con la pelle.
L'acido borico è stato registrato per la prima volta negli Stati Uniti come insetticida nel 1948 per il controllo di scarafaggi, termiti, formiche rosse, pulci, pesciolini d'argento e molti altri insetti.
L'acido borico può essere utilizzato in combinazione con un vettore di glicole etilenico per trattare il legno esterno contro gli attacchi di funghi e insettim, può essere usato contro funghi e alghe, anche in ambienti marini.L'acido borico viene aggiunto al sale nella stagionatura delle pelli di bovini, vitelli e pecore.
L'acido borico in equilibrio con lo ione borato, è ampiamente utilizzato come sistema tampone primario o aggiuntivo del pH nelle piscine. La capacità tampone è maggiore contro l'aumento del pH. L'uso di acido borico non consente di ridurre la concentrazione di HOCl libero necessaria per la sanificazione della piscina, ma può aggiungere marginalmente gli effetti fotoprotettivi dell'acido cianurico.
L'acido borico è utilizzato in alcune centrali nucleari come veleno neutronico. Il boro contenuto nell'acido borico riduce la probabilità di fissione termica assorbendo alcuni neutroni termici. È inoltre iniettato nel moderatore delle centrali nucleari BWR o PWR in virtù della natura di assorbitore neutronico di un isotopo del boro per effettuare gli arresti rapidi (SCRAM).
In dosi tossiche l'acqua borica può provocare vomito, diarrea, emorragie e dolori viscerali. Secondo lo IUCLID Dataset l'acido borico in alte dosi mostra una significativa tossicità nello sviluppo e teratogenicità in feti e prole di conigli, ratti e topi. Di conseguenza, la CE ha deciso di modificare la sua classificazione in "Tossico per la riproduzione" di categoria 2 con le frasi di rischio R60 e R61.