Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Ganzerli Martina

Abbruzese Giada

-Michelangelo è un artista del rinascimento maturo.

-nacque nel 1475 a Caprese.

-la madre morì prematuramente a soli 23 anni e il padre si trasferì con i cinque figli a Firenze

-quindi egli iniziò la sua carriera di artista a 13 anni presso la bottega del Ghirlandaio a Firenze

-fu notato da Lorenzo il Magnifico che lo accolse nel suo palazzo affinché si dedicasse alla sua passione: la scultura.

-Michelangelo si recò a Roma dove ottenne alcuni incarichi prestigiosi, tra cui la Pietà.

-ciò gli permise di raggiungere la fama pur giovanissimo e di rientrare da artista affermato a Firenze

-morirà a Roma all'età di 89 anni.

MICHELANGELO

RAFFAELLO

-Raffaello Sanzio è un artista del Rinascimento maturo.

-nasce a Urbino il 6 aprile del 1483 e muore nel 1520, a 37 anni.

-suo padre era Giovanni Santi e sarà il primo a insegnargli l'arte

-nel 1504 si trasferisce a Firenze studia le opere di Leonardo da Vinci e di Michelangelo Buonarroti.

-in pochissimo tempo diventa il pittore più ricercato.

-la sua breve vita fu ricca di successi

-coltivò anche relazioni affettive importanti

-è stato soprattutto un abile interprete delle opere altrui

Opera:

-realizzata da Raffaello tra il 1505-1506

-chiamata Madonna del Cardellino per la presenza di un cardellino nelle mani di San Giovanni

Composizione:

-la Madonna al centro del quadro

-San Giovanni con in mano il cardellino

-Gesù bambino

Impianto spaziale:

-Prospettiva

-Luce

Simboli:

-significato del cardellino e della scelta dei personaggi

MADONNA DEL CARDELLINO

RITRATTO DI AGNOLO DONI E MADDALENA SFORZA

Opera:

-Realizzato da Raffaello nel 1504

-commissionato da Agnolo Doni

Composizione:

-ideale dittico

-espressione fiera di Maddalena Strozzi

-collegamento con la gioconda di Leonardo

Impianto spaziale:

-sfondo

Dietro al ritratto di Agnolo Doni:

-Diluvio che il concilio degli dei manda sulla Terra per distruggerla

Dietro al ritratto di Maddalena:

-il continuo della storia:l'umanità sterminata ma sopravvivono 2 anziani

Il retro dei quadri

Opera:

-Realizzato da Michelangelo nel 1507

-Chiamato Tondo Doni in quanto rotondo

Composizione:

-Scena principale San Giuseppe che sporge Gesù a Maria

-Uomini nudi

Impianto spaziale:

-Prospettiva

-Luce

-Volumi

Linee e colori:

-Contorno marcato

-Colori freddi e chiari

IL TONDO DONI

La cornice:

-Motivi dorati

-Cinque teste sporgenti

-Tre lune crescenti

-Ramoscelli d'ulivo

La cornice

Opera:

-Realizzata da Raffaello

-Papa Leone X

-Opera commissionata dal Papa

Funzione:

-sottolineare il potere assoluto del suo pontificato che porterà alla riforma con la scomunica di Lutero.

-Nel 1440 avviene lo "smascheramento" della chiesa da parte di Lorenzo Valla.

-Ci furono varie copie tra cui una a Napoli

RITRATTO DI LEONE X

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi