Loading…
Transcript

c'è un tempo

tempo

di

contarsi

allearsi

ponti

modificare lo sguardo

sguardo

la punta dei piedi?

la punta dei piedi?

la città

la città

arcobaleni

arcobaleni

cultura della cooperazione

cultura

la

torta

Leonardo Becchetti

1+1=3

1-1=0

Martin Buber

Buber

Filosofo, teologo e pedagogista

Filosofo, teologo e pedagogista

(Vienna,1878–Gerusalemme, 1965)

"L'autentico dialogo e quindi ogni rea...

"L'autentico dialogo e quindi ogni reale compimento della relazione interumana significa accettazione dell'alterità." (Martin Buber)

io e tu

"Né l'Io, né il Tu vivono separatamente, ma es...

"Né l'Io, né il Tu vivono separatamente, ma essi esistono nel contesto Io-Tu"

(Martin Buber)

Lévinas

Lévinas

Emmanuel Lévinas

Emmanuel Lévinas

filosofo francese

di origini ebraico-lituane

(Kaunas, 1906 – Parigi, 1995)

"Il volto del prossimo mi significa una responsabili...

"Il volto del prossimo mi significa una responsabilità irrecusabile."

(Emanuel Lévinas)

il volto

"Nel semplice incontro di un uomo con l'altro si gioca l'essenziale, l'assoluto: nella manifestazione, nell'epifania del volto dell'altro." (Emanuel Lévinas)

"La mia responabilità nei confronti dell'alt...

"La mia responabilità nei confronti dell'altro arriva fino al punto che io mi debba sentire responsabile anche della responsabilità degli altri"

(Emanuel Lévinas)

ACI

Ponte

Città

ponti

cooperatori

cooperative

le regole della dama

Dama

non è permesso fare due passi alla volta.

non è permesso fare due passi al...

è permesso solo andare avanti

e n...

è permesso solo andare avanti

e non tornare indietro.

quando si è arrivati in alto, si può andare do...

quando si è arrivati in alto, si può andare dove si vuole”.

grazie!

grazie!

luigi.vittorio@spescontraspem.it