Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Leopardi è nato nelle Marche in un piccolo paesino chiamato Recanati.
La sua famiglia era nobile ed importante.
ADELAIDE ANTICI
MONALDO LEOPARDI
Pessimismo storico
Nel 1816 avvenne il passaggio DALL'ERUDIZIONE AL BELLO, ovvero passa dallo studio dei classici alla lettura ed alla scrittura di poesie. Capisce che la poesia è fonte di bellezza che fa diventare più ricco lo spirito dell'uomo.
Dal bello al vero
DAL BELLO AL VERO
Nel 1819 cercò di andare via da Recanati, il "natio borgo selvaggio". questo è il periodo del PESSIMISMO STORICO: la felicità degli altri è solo apparente. la Ragione ha prodotto una società mediocre e meschina, allontanando gli uomini dalla Natura e facendo crollare sogni e illusioni. l'uomo scopre così il male, il dolore, l'infelicità.
Nel 1819 ci fu così il passaggio DAL BELLO AL VERO. Cioè dalla poesia si passa alla verità della ragione. Andò a Roma che trovò comunque chiusa e provinciale. Fece ritorno a Recanati.
PESSIMISMO COSMICO
Si convince che "tutto è male" e la Natura ha creato gli uomini solo per farli soffrire. il male, il dolore è in ogni aspetto della vita umana
-I CANTI
Sono una raccolta di poesie, tra cui alcune molto famose come "L'infinito", "A Silvia" e "Il passero solitario".
-LO ZIBALDONE
Si tratta di un diario in cui Leopardi raccolse i suoi pensieri nel corso della sua vita.
-LE OPERETTE MORALI
Una raccolta di testi in prosa di contenuto filosofico in cui Leopardi presenta il suo pessimismo cosmico.