Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Domotica e Bioarchitettura
Realizzato da Cecilia Tranquilli e Letizia Bonvini
Cos'è:
E' la scienza che si occupa dell'automazione nell'ambito dell'abitazione,con l'apporto di molte discipline:
-l'elettronica
-l'elettrotecnica
-le telecomunicazioni
-l'informatica
Ha diverse funzioni:
Migliorare la qualità della vita domestica:
Provvede a svolgere in automaticofunzioni ripetitive:ad esempio,degli sensori chiudono automaticamente il lucernario in caso di pioggia.....
Appositi sensori segnalano fughe di gas,altri rilevano eventuali azioni sui infissi esterni e provvedono ad avvissare servizi di vigilanza....
Luci che si spengono in assenza di persone o si adeguano a una determinata situazione..
-impianto elettrico
-impianto di climatizzazione
-impianto del gas
-impianto termico
E' un modo di concepire la costruzione,ha come l'obiettivo la costruzione di abitazioni ecosostenibili completamente autonome dal punto di vista energetico ,prive di emissioni nocive ,in un rapporto equilibrato con l'ambiente.
I principi della bioarchitettura sono:
E' determinata da numerosi fattori che non dipendono dal progettista e dal costruttore.
Si progettano edifici fatti con materiali leggeri,smontabili e riciclabili
Le pareti e le coperture sono realizzate con materiali che catturano l'energia del sole e la trasformano in elttricità rivoluzzionando il tradizionale sistema degli impianti
Sono prodotti in luoghi abbastanza vicini al fine di ridurre l'inqinamento prodotto dla trasporto e di migliorare la qualità dell'isolamento termico e acustico.
Sono utili per progettare edifici in cui l'aria utile a rinfrescare d'estate circoli facilmente,mentre le pareti più soleggiate vengono protette con schermi che servano anche a produrre energia elettrica.
Per annaffiare giardini e per uso domestico dove non serve l'acqua potabile.
L'energia solare consente di far circolare nei panneli radianti acqua calda d'inverno e acqua fredda d'estate.L'energia accumolata dai pannelli rende l'edificio autonomo dal punto di vista energetico.