Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Lux ascolta Lux 2.0

Psycho.Logici

Indice

Indice

  • Situazione generale
  • Ambiti di intervento
  • Obiettivi dell'intervento
  • Articolazione del progetto
  • Gantt del progetto
  • Teorie di riferimento
  • Output

Situazione Generale

Scenario

generale

Questionari divisi in due macro categorie

Responsabili e Assistenti direttivi

Responsabili e Assistenti direttivi

Impiegati e Operai

Impiegati e Operai

Obiettivi del progetto

Obiettivi progetto

Migliorare la comunicazione

→ orizzontale

→ verticale

Sviluppare la professionalità

→ job rotation

→ corsi aggiornamento

Articolazione dell'intervento

Articolazione intervento

Giornate di formazione

Restituzione dati questionari

Presentazione intervento

Focus group

Preceduti da interviste vis à vis per responsabili e assistenti direttivi.

Scopo:

→ stimolare interazione e discussione

→ migliorare comunicazione orizzontale

Teatro d'impresa

Uso di tecniche teatrali per:

→ Migliorare la comunicazione verticale

→ Favorire la condivisione

→ Far emergere criticità e problematiche

→ Consentire l'espressione individuale

Teatro d'impresa

Sviluppo della professionalità

Impiegati e Operai:

job rotation

Responsabili e Assistenti:

corsi di aggiornamento

Gantt del progetto

Gantt progetto

planning diviso in fasi

NB. Questionari al t2

Focus group

fase 1

Fase 1

Teatro d'impresa

fase 2

Fase 2

Job rotation

fase 3

Fase 3

Corsi d'aggiornamento

fase 4

Fase

4

In modo continuativo, ogni 3 mesi

Partecipanti divisi in 12 gruppi:

  • 1° giorno → 4 gruppi
  • 2° giorno → 4 gruppi
  • 3° giorno → 4 gruppi

Ricerca azione

Lewin

  • Punta alla risoluzione di un problema (epilogo di fatti o progettazione interventi)

  • Persone attive nella risoluzione

  • Efficacia di azione, comprensione, acquisizione capacità

  • 4 fasi → pianificazione, azione, osservazione, riflessione

Framework teorico

Focus group

Albanesi

Focus Group

  • Discussione di gruppo su un argomento programmato a priori

  • Osservazione del comportamento dei partecipanti

  • Osservazione delle interazioni tra i partecipanti

Intervista

semi-strutturata

Interviste

Intervista esplorativa caratterizzata da:

• Una griglia di domande poste a priori

• Possibilità di approfondimento di elementi emersi

Teatro d'impresa (su misura)

Poissonneau

Teatro d'impresa

Applicazione di metodi teatrali nel contesto aziendale per:

  • Far emergere le caratteristiche del clima organizzativo

  • Consentire l'espressione individuale dei lavoratori

  • Favorire la definizione del proprio ruolo e di quello altrui

Job rotation

Taylor - Herztberg

Rotazione programmata ed attuata del personale per amplificare la condivisione di:

  • Competenze

  • Conoscenze

  • Esperienze aziendali

Job rotation

Formazione

Corsi aggiornamento

  • Far acquisire conoscenze e competenze ai dipendenti

  • Colmare eventuali lacune a causa di cambiamenti interni ed esterni

  • Creare piani di valorizzazione e sviluppo dei talenti

Output

→ Raggiungimento di una comunicazione efficace, sia orizzontale che verticale (tra responsabili e impiegati) tramite l'uso delle tecniche proposte

→ Valorizzazione e incentivazione delle capacità personali del lavoratore, tramite interventi che mirano allo sviluppo professionale del singolo e dell'organizzazione

Bibliografia

Roccato, M. (2006). L’inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino.

Sartori, R. (2011). Metodi e tecniche di indagine e intervento in psicologia: Colloquio-intervista-Questionario-Test. Milano: LED.

Schein E. H. (2001). La consulenza di Processo. Come costruire le relazioni d’aiuto e promuovere lo sviluppo organizzativo. Raffaello Cortina Editore, Milano.

Weick K. E. (1992). Organizzare. Psicologia Sociale delle Organizzazioni. Isedi, Milano.

Weick K. E. (2003). Senso e Significato nell‘Organizzazione. Raffaello Cortina Editore, Milano.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi