Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Questionari divisi in due macro categorie
Migliorare la comunicazione
→ orizzontale
→ verticale
Sviluppare la professionalità
→ job rotation
→ corsi aggiornamento
Restituzione dati questionari
Presentazione intervento
Preceduti da interviste vis à vis per responsabili e assistenti direttivi.
Scopo:
→ stimolare interazione e discussione
→ migliorare comunicazione orizzontale
Uso di tecniche teatrali per:
→ Migliorare la comunicazione verticale
→ Favorire la condivisione
→ Far emergere criticità e problematiche
→ Consentire l'espressione individuale
Impiegati e Operai:
job rotation
Responsabili e Assistenti:
corsi di aggiornamento
Gantt del progetto
planning diviso in fasi
NB. Questionari al t2
In modo continuativo, ogni 3 mesi
Partecipanti divisi in 12 gruppi:
Ricerca azione
Lewin
Intervista
semi-strutturata
Intervista esplorativa caratterizzata da:
• Una griglia di domande poste a priori
• Possibilità di approfondimento di elementi emersi
Applicazione di metodi teatrali nel contesto aziendale per:
Rotazione programmata ed attuata del personale per amplificare la condivisione di:
→ Raggiungimento di una comunicazione efficace, sia orizzontale che verticale (tra responsabili e impiegati) tramite l'uso delle tecniche proposte
→ Valorizzazione e incentivazione delle capacità personali del lavoratore, tramite interventi che mirano allo sviluppo professionale del singolo e dell'organizzazione
Roccato, M. (2006). L’inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino.
Sartori, R. (2011). Metodi e tecniche di indagine e intervento in psicologia: Colloquio-intervista-Questionario-Test. Milano: LED.
Schein E. H. (2001). La consulenza di Processo. Come costruire le relazioni d’aiuto e promuovere lo sviluppo organizzativo. Raffaello Cortina Editore, Milano.
Weick K. E. (1992). Organizzare. Psicologia Sociale delle Organizzazioni. Isedi, Milano.
Weick K. E. (2003). Senso e Significato nell‘Organizzazione. Raffaello Cortina Editore, Milano.