Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Tale evento produce una reazione nella quale si possono distinguere aspetti:
possiamo definire alcune emozioni "primarie" rispetto ad altre.
Esisterebbero quattro emozioni fondamentali: paura, rabbia, tristezza e gioia.
E' un insieme complesso di abilità che si acquisisce e si perfeziona nel tempo
E' caratterizzata da:
La L.I.S è una lingua con proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali. viaggia sul canale visivo-gestuale, integro nelle persone sorde.
attività fisica, individuale o di squadra, organizzata in base a delle regole
LO SPORT E LE EMOZIONI
La vittoria, la sconfitta, l’allenamento, rappresentano il luogo privilegiato dove imparare ad ascoltare e riconoscere emozioni
Le emozioni svolgono un importante ruolo:
queste possono influire sia negativamente che positivamente sull’esito della performance sportiva
LO SPORT
E
I BAMBINI
La rabbia:
Una delle emozioni ampiamente sperimentata dallo sportivo, soprattutto durante una competizione agonistica.
Può avere :
L’ ansia
Risulta la peggior nemica della prestazione sportiva agonistica, in grado di influenzarne negativamente i risultati.
.
La paura
La paura solitamente rappresenta un’emozione con la quale lo sportivo ha un rapporto particolare.
Emozione piacevole di alta intensità che proviamo quando crediamo che uno scopo per noi molto importante sia stato raggiunto.
emozione fondamentale per stimolare l'atleta a migliorare sempre più nella sua attività sportiva e a motivarlo
Nella prima età dello sviluppo, quando il loro apparato scheletrico e i muscoli sono in fase di formazione e stanno attraversando il fondamentale processo di crescita, è importante abituarli ad una vita attiva
facendo praticare loro dello SPORT
Sin dai primi mesi di vita, il corpo è il vettore principale di conoscenza e il movimento è lo strumento.
L’OMS ( organizzazione mondiale della sanità )
afferma che:
Lo sport rappresenta per i bambini un elemento fondamentale per una buona crescita:
emotiva, intellettiva e fisica.
LO SPORT PER I BAMBINI E':
SVILUPPA:
Permette di sperimentare il successo ma anche l’insuccesso