Loading content…
Loading…
Transcript

Romano e romanico

Romano e Romanico

Il periodo tra il Mille e la fine del XII secolo è detto età delle arti romaniche.

Architettura

Romanica

San Marco a Venezia

San Marco a Venezia

Non presenta alcuna analogia con le chiese del tempo in quanto commistione di varie influenze.

Duomo

di Pisa

Duomo di Pisa

La Cattedrale di Santa Maria Assunta di Pisa riflette, nella storia della sua costruzione, tutto il vivace internazionalismo che ha animato la città.

Duomo di Palatinato

Duomo dei Santi Maria e Stefano di Spira

Si trova su suolo tedesco e presenta una base architettonica romana con sovrapposizioni a quella ottoniana.

Basilica di Notre-Dame

Basilica di Notre-Dame

Ricalca in scala minore molte delle caratteristiche della chiesa di Cluny III

Scultura romanica

Dopo il Mille la scultura conosce una rapida rinascita in tutta l'Europa.

I principali temi scultorei erano quelli a carattere sacro e profano.

Scultura

Romana

Luoghi

I luoghi della scultura

Le decorazioni scultoree venivano sempre collocate là dove l'occhio dei fedeli andava a cadere.

Portale di Moissac

Portale di Moissac

Si trova nella Francia Sud-occidentale. Si compone di due massicci stipiti, un pilastro quadrangolare, un massiccio architrave e un grande timpano.

Wiligelmo

Wiligelmo

Wiligelmo fu il primo scultore romanico di effettiva rilevanza europea. Wiligelmo ha rappresentato alcuni dei più significato episodi della Genesi: per esempio la Creazione di Adamo ed Eva e Peccato originale.

Pittura Romanica

Si diffonde in stretto rapporto con l'architettura e si sviluppa soprattutto in Europa centrale dove troviamo l'affresco, mentre in Italia abbiamo la pittura murale.

Pittura

Romana

Miniatura

É un tipo di pittura romanica su pergamena diffusa in Europa in epoca bizantina.

Miniatura

Tempera su tavola

Tempera su tavola

É una tipologia di pittura su legno risalente all'epoca egizia e in Occidente a partire dal Medioevo.

Tre esperienze italiane

In Italia si diffondono tre tipologie di pittura: affresco, pittura su tavola e mosaico.

Tre esperienze italiane

Affreschi

Affreschi

Un esempio importante di affresco lo troviamo alla Basilica di San Michele a Capua costruita nel X secolo

Croci dipinte

Croci dipinte

Le croci sono una tipologia di pittura su tavola risalenti al XII secolo e raffigurano Gesù in 2 modi:

-Christus Triumphans

-Christus Patiens

Mosaici

Mosaico

E' una tipologia di pittura muraria raffinata,ha avuto la sua massima espressione a Venezia e in varie cattedrali della Sicilia.