Loading…
Transcript

GOODBYE

PUGLIA

La Puglia presenta una buona dotazione a livello di infrastrutture stradali che presenta però svariate carenze nella zona meridionale della regione in particolare nelle provincie di Lecce, Brindisi e marginalmente entroterra foggiano e barese.

Collegamenti interni

Automobile e motocicletta: tra autostrade e la fitta rete di strade statali, regionali, provinciali e comunali vi permetteranno di giungere a destinazione facilmente.

Autobus: con gli autobus locali è possibile raggiungere qualsiasi località, ma il viaggio può essere piuttosto lento e le corse, al di fuori dell'alta stagione, non molto frequenti.

Road to Puglia

Viabilità marittima

I collegamenti turistici via mare, come per l’aereo, arrivano dallo scalo portuale di Brindisi dalle principali rotte sull’Adriatico con la Grecia ed i Paesi balcanici.

Altri collegamenti con Grecia e Albania sono serviti dai porti di Otranto e dalla Marina di San Foca.

Per i collegamenti regionali le piattaforme piú usate sono le Ferrovie Sud Est, le Ferrovie Nord Barese e le Ferrovie Appulo Lucane.

Ci si può procurare una delle carte Trenitalia: carta verde, carta argento e carta freccia.

Viabilità ferroviaria

La Puglia è facilmente raggiungibile in treno dalle principali città italiane.

La stazione ferroviaria di Bari Centrale é la piú importante in Puglia ed é posizionata in Piazza Aldo Moro, nel centro di Bari. La stazione offre ottimi collegamenti sia a livello regionale che nazionale.

Aeroporto internazionale di Bari "Karol Wojtyla"

"Ma quanto è grande la Puglia? Ve lo domanderete spesso, percorrendola in lungo e in largo. Aggiungendo meraviglia a incanto, non ci sarà mai il tempo per trovare la risposta. E continuerete a viaggiare.."

Sara Fiorillo - Autrice Lonely Planet

Viabilità aerea

L'areoporto principale della regione è quello internazionale di Bari, seguito da quello di Brindisi e da quello di Foggia.

Sia Bari che Brindisi sono collegate con diversi areoporti come Catania, Milano Linate e Malpensa, Roma fiumicino, Palermo, Venezia, Verona, Bologna, Trapani e Torino.

Come si arriva in Puglia?

La Puglia è raggiunta da traghetti in partenza da Albania, Croazia, Grecia e Montenegro. Chi intende fare il percorso inverso partendo dalla Puglia farà meglio a prenotare in anticipo se si viaggia in alta stagione.

Restano comunque molto numerosi i viaggiatori che raggiungono questa regione in automobile, motocicletta, treno o autobus.