Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

BONONIA

ROMANA

Samuele D.

Anche in casa si teneva un lare

ma con i piedi piatti

CASE

Le case Romane erano di solito a 1 piano massimo 2.

I ricchi avevano le case a un piano e a volte anche con il giardino.

Si chiamano DOMUS.

I poveri vivevano nell' INSULA, cioè in un appartamento.

Nei piani più alti ci stavano i poveri perchè era pericoloso.

ANFITEATRO E TEATRO ROMANO

Le terme erano dei palazzi che contenevano:

-Una biblioteca,

-Un campo per allenarsi ,

-Delle vasche e

-Infine la sauna.

PASSAGGI:

-Prima maschi nei loro e ragazze nei loro spogliatoi ci si cambiava.

-Poi si passava a fare il bagno nell' acqua calda.

-Poi si andava a fare la sauna.

-Infine si andava a fare un bagno freddo.

LE TERME

Domus

TEATRO=Il teatro era un semi cerchio dove si svolgevano commedie o tragedie e bisognava pagare il biglietto.

ANFITEATRO=L' anfiteatro veniva pagato per tutti dai ricconi che in questo modo si facevano pubbluicità.

gli spettacoli erano cruenti e sanguinari perchè si facevano combattere gli schiavi o tra loro o con gli animali.

Tutto dipendeva se uno era sanguinario o traquillo.

Insula

Terme

Anfiteatro

Teatro

FORO

Il foro romano è come l' agorà greco.

Il foro è composto da:

-Un tempio dedicato al dio Giove, in seguito ce ne sarà anche un per l' imperatore,

-Un portico per quando piove ,

-Infine anche la basilica che un tempo veniva considerata il tribunale invece che la chiesa come oggi.

LE STRADE

Il lare è una statuina che si metteva negli

incroci con un piede alzato che proteggeva i pedoni.

portico

basilica

tempio

Le strade più importanti erano:

via Galliera e via Rizzoli Ungobassi.

I Romani costruivano le strade perpendicolari e per chiamare

la stada vertricale (nord-sud) usavano il termine cardine per,

invece le strade orizzontali (est-ovest) il termine decumano.

Invece la strada più importante della REGIONE è la via (in

Latino) Aemilia cioè Emilia dal nome di colui che l' ha fatta costruire.

La via Emilia è stata costruita nel 187 a.C..

via Emilia

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi