Loading…
Transcript

Svezia

Clima

Il clima è continentale nordico, con brevi estati temperate e inverni freddi e lunghi. Solo le estreme regioni meridionali risentono dell' influsso del mare e grazie alla mitezza del clima possono essere destinate alle coltivazioni.

La svezia è una regione con pochi fiumi, avendo una forma stretta e allungata. I fiumi presenti sono brevi, nascono e scendono dalle Alpi Scandinave per poi sfociare in laghi o nel mar Baltico.

dal fiume Ume prende il nome la città in cui sfocia nel mare : Umea

Nella parte centrale troviamo una serie di fiumi :

Lule, Pite, Skellefte, Vindel, Ume, Angerman, Indals e Ljusnan

il fiume Gota assume diversi nomi, prima di giungere

in città, quando è ancora in montagna e chiamato gota alv

quando arriva in città il fiume Gota è soprannominatto Klaralven

Su alcuni fiumi si sviluppano delle città, un noto esempio e Goteborg, che si etende sul fiume Gota

Il fiume Dalälven (554 Km) è il più lungo completamente sul territorio svedese

La Svezia è una regione ricca di laghi, soprattutto di origine glaciale; date le origini settentrionali.

Stora Lulevatten, Hornanaven, Flasion, Hotagen, Kallsjon, Storsjon, Holmsjon, Siljan, Vanern, Hjalmaren, Vattern

Stoccolma è una città speciale perchè nel lato orientale si affacciansul mare Baltico, sul lato occidentale, la città si affaccia su di un lago: Malaren

Il lago Vänern (5.513 Km²) è il più esteso di tutta la Svezia

montagne

La Svezia è una regione prevalentemente montuosa,

la zona montana si sviluppa soprattutto nella parte settentrionale chiamata Norrland .

la principale catena montuosa sono le Alpi Scandinave e le vette più alte sono Gronfjallet (1375), Tjidtjak (1579), Kebnekaise

Il monte Kebnekaise (2.106 m.) è il più alto monte svedese

pianure

Nella parte centrale della Svezia, troviamo una regione chiamata Svealand, caratterizzata da pianure costiere e presenza di grandi laghi con enormi foreste di latifoglie

Sveadland e Uppland sono le uniche zone pianeggianti in tutta la Svezia

colline

Nella zona meridionale si trova la penisola Scania, pianeggiante ma intervallata da colline e il Gotaland, un' area collinarenei pressi di Goteborg

Il territorio svedese è abbastanza vario: c'è una parte nord-occidentale montuosa con i rilievi maggiori dello Stato (i quali superano i 2000 metri), una parte centrale con numerose vallate e una parte meridionale con pianure sempre più ampie. Inoltre la Svezia ha molti laghi, i quali occupano l'8% della superficie totale del Paese. Molti fiumi svedesi nascono dalle montagne vicino al confine norvegese, scorrono verso est e infine si gettano nel mar Baltico. In questo Stato non mancano le isole, e le maggiori sono nel mar Baltico.

La più grande isola della Svezia è Gotland (2.994 Km²)

cultura

Carattere e caratteristiche particolari degli svedesi

Spesso gli svedesi sono molto attenti al rispetto delle regole e dello spazio altrui, hanno un naturale senso di uguaglianza e sono spesso riservati (eccetto che nelle grandi città, infatti, rivolgere la parola a uno sconosciuto è visto quasi come un segno di maleducazione). Inoltre un tratto caratteristico della Svezia è certamente l'amore per la natura. Una caratteristica un po' particolare degli svedesi è che amano stare in coda. Stanno in coda anche per prendere l'autobus, mantenendo la giusta distanza da chi li precede.

Il Våffeldagen

Il 25 marzo in Svezia è la giornata dei Våfflor, ossia dei Waffel. “Våffeldagen” (la giornata dei Våffel) è frutto di una scorretta interpretazione popolare della parola “Vårfrudagen”. “Vårfrudagen” deriva da “Vår Fru Dagen”, ossia il giorno di Nostra Signora (l'Annunciazione). Un tempo questo era un giorno festivo sacro, ma in virtù di questo errore nel giorno in cui si doveva festeggiare l’Annunciazione si mangiavano våfflor (e viene anche oggi festeggiato così).

Santa Lucia

In Svezia, all’alba del 13 dicembre, migliaia di bambine con una veste bianca, una candela accesa in mano e una coroncina di candele elettriche in testa, illuminano il buio inverno svedese. La processione è guidata da una bambina che impersona Lucia seguita da damigelle e paggetti che indossano vesti bianche e cappelli con stelle dorate. Il corteo è chiuso da bambini vestiti come folletti. I bambini cantano canzoni tradizionali natalizie e Lucia e le sue damigelle donano brioche allo zafferano e biscotti allo zenzero agli spettatori.

Lucia oggi

Ogni anno viene incoronata la "Lucia dell'anno" in ogni cittá. Le candidate sono giovani residenti e vengono pubblicizzate dai quotidiani e TV locali. La Lucia dell'anno, che viene scelta dal pubblico, e le altre candidate che diventano le sue damigelle, devono saper cantare per potersi poi esibire nelle piazze della città, negli ospedali, nei centri per gli anziani, nei centri commerciali e nelle fabbriche.

storia

Si pensa che i primi abitanti dell'odierna Svezia fossero cacciatori e raccoglitori, che vivevano principalmente di quello che il mare offriva loro.

Tacito, un autore romano, parlò del potente e numeroso popolo dei Sueoni (il nome Sverige, infatti, ossia "Svezia" in svedese, deriva da "Svea rike", ossia "regno degli Sueoni") nell'opera "De origine et situ Germanorum", dove descrisse i vari popoli germanici.

Durante il IX e X secolo fiorì in Svezia la cultura vichinga.

Il XVII secolo vide la Svezia diventare una delle grandi potenze europee, grazie alla sua vittoriosa partecipazione nella Guerra dei Trent'Anni, cominciata dal re Gustavo Adolfo. Questa posizione crollò in seguito per mano dell'impero russo. La storia recente della Svezia è stata pacifica, l'ultima guerra è stata la campagna contro la Norvegia nel 1814, e la Svezia rimase neutrale durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

I vichinghi erano identificati negli abitanti di Norvegia, Danimarca e Svezia e essi fecero la loro comparsa nella storia intorno al 700 d.C. I vichinghi facevano quindi parte delle popolazioni normanne ma il termine "vichingo" indicava quelle popolazioni costiere insediate nei fiordi (vik significa infatti baia) che erano dedite alla pirateria.

I vichinghi erano soliti a indossare indumenti principalmente in lana o in lino e il loro abbigliamento era composto da calzoni con sopra una tunica o un camiciotto fermato da una cintura e in inverno indossavano anche un mantello.

Il guerriero vichingo di solito portava una lancia e uno scudo solitamente in legno e i guerrieri di rango usavano una spada particolarmente resistente.

Identità demografica

Secondo il censimento del 2013, la Svezia contava circa 9 milioni di abitanti, con una densità abitativa di circa 22 ab/km². Il tasso di incremento è sopra la media europea anche grazie all'immigrazione, mentre la media dei neonati è di poco inferiore ai due figli per donna.

Lingue

In Svezia la lingua ufficiale è lo svedese, anche se la maggior parte degli svedesi parla anche un perfetto inglese. Inoltre nelle scuole svedesi viene spesso insegnata anche una seconda lingua straniera (o francese, o spagnolo o tedesco). In Svezia ci sono anche minoranze linguistiche: quella dei Finlandesi di Svezia (che parlano sia finlandese che svedese) e quella dei Sami.

Gli svedesi apprezzano che un turista parli svedese, ma alla vostra prima incertezza inizieranno a parlare in inglese come gesto di cortesia.

Religioni

La Svezia è principalmente protestante ma ha anche qualche minoranza cattolica e musulmana.

Settore primario

Soltanto il 6,6% del territorio svedese è coltivato, anche a causa della grande estensione delle foreste. I cereali più diffusi sono l'orzo, il frumento e l'avena, ma la loro produzione non è sufficiente a soddisfare il fabbisogno nazionale. La pesca è molto praticata.

Settore secondario

I settori industriali più avanzati sono quelli dei trasporti, della chimica farmaceutica e delle biotecnologie. Nel sottosuolo abbondano i minerali ferrosi, ma vi è una certa presenza anche di rame, piombo e zinco. La Svezia è invece povera di combustibili fossili, eccetto limitate quantità di carbone in Scania.

Settore terziario

Il 76% dei lavoratori della Svezia si occupa del settore terziario. Il paese è famoso per aver creato uno dei migliori sistemi di assistenza del mondo, chiamato sistema di sicurezza sociale. Le vie di comunicazione sono molto sviluppate, anche grazie ai porti. È molto importante anche il turismo.

Negli ultimi decenni in Svezia si è sviluppato un metodo di pagamento basato solo sull' uso della carta di credito o bancomat, infatti il progetto è quello di eliminare la moneta sostituendola con le carte per un pagamento più comodo e veloce. L' innovazione di questo paese lo ha portato a creare un app per pagare la carità in chiesa senza dover mettere alcun soldo.

Sport

Nuoto

Il nuoto in Svezia è molto importante e grazie a molti campioni, la nazionale svedese è molto forte e temibile.

Sarah Sjöström

Sarah Sjöström è una primatista mondiale, velocista, e specializzata nel delfino e nello stile. È la più brava nuotatrice svedese e detiene quattro record mondiali.

Bandy svedese

Il bandy è uno sport di squadra tradizionalmente praticato nell'Europa del nord. Viene giocato da due squadre su un terreno ghiacciato. Scopo del gioco è segnare un punto, lanciando una piccola palla, per mezzo di una mazza, nella porta avversaria. A differenza dell'hockey su ghiaccio il portiere gioca senza mazza e blocca con le mani.

Hockey

In Svezia è molto praticato l'hockey sul ghiaccio, e la nazionale Svedese maschile è una delle migliori squadre al mondo.

citta principali

Stoccolma

Stoccolma è la capitale della Svezia. E' anche la città più abitata del paese e conta circa 2 milioni di abitanti.

Göteborg

Göteborg è la seconda città più abitata della Svezia, dopo Stoccolma, e conta circa 500.000 abitanti.

AMANTE PER IL CALCIO

A Goteborg ogni anno viene organizzato un torneo calcistico di fama mondiale, ma è la perfetta organizzazione della città che permette tutto ciò, infatti ad ogni ragazzo partecipante viene dato un bracciale che gli permette di utilizzare "gratis" qualsiasi mezzo o edificio pubblico presente nella città.

Malmö

Malmö è una città con molte attrazioni culturali come il nuovo museo di arte moderna, aperto da poco.

1) il più grande centro commmerciale d'Scandinavia si trova Goteborg: ha 180 negozi e 150 uffici.

2) l Svezia presenta il più alto numero di mc' Donalds pro capite d'Europa

3) la cerniera, l' elica navale, il gorifero, il moice e il pacemaker sono tutte invenzioni svedesi

4) famose catene come IKEA ed H&M sono svedesi

5) il primo "ice hotel" del mondo venne costruito a Jukksjarvi (poco lontano da kiruna la città più settentrionele della Svezia) e dal 1991 si costruisce ogni anno un incredibile hotel di ghiaccio

6) Ogni anno un numero incredibile di segnali per l' attraversamento di alci viene rubato dalle strade. Sembra proprio che sia uno dei souvenir più ambiti della Svezia

Storia

modernizzazione economica

Economia

zinco

piombo

rame

Contea della Scania

Nazionale svedese di hockey

Cucina

La cucina svedese è legata alle tradizioni. Sono molto diffuse minestre e carni, mentre c'è un limitato uso di spezie e aromi. Sono molto importanti anche i pesci, come l'aringa, il salmone, il luccio e il persico, e la selvaggina, usata per arrosti con contorno di ortaggi. Tra i cibi ricordiamo:

Semla

Prosciutto di Natale

Toast skagen

Le Köttbullar

È un semplice dolce di farina ripieno di pasta di mandorle e completato con della panna montata, che si mangia nel periodo tra giovedì grasso e martedì grasso.

Il Prosciutto di Natale è una pietanza consumata il 24 dicembre. Si tratta di un prosciutto bollito o cotto in forno, con una gratinatura di senape e pangrattato. Il 24 dicembre non manca in nessuna casa.

È un toast con uova di pesce, panna acida e cipolla rossa tritata

Sono polpette di carne, servite con una tipica salsa a base di panna

Festività

Nazionale svedese

Territorio

fiumi

laghi

territorio

Introduzione

Silvia Renate Sommerlath

Carlo XVI Gustavo Bernadotte

Christopher Paul O'Neill

Madeleine Thérèse Amélie Joséphine Bernadotte

Victoria Ingrid

Alice Désirée

Sofia Kristina

Hellqvist

Daniel Westling

(inizialmente l'istruttore

di ginnastica di Victoria)

Carlo Filippo di Svezia

Nicolas Paul Gustaf

Leonore Lilian Maria

Alexander Erik Hubertus Bertil

Oscar Carl Olof

Estelle Silvia Ewa Mary

La Svezia è uno Stato che fa parte dell'Unione Europea dal 1995. È una monarchia costituzionale, ha come capitale Stoccolma ed è divisa in 21 contee.

Identità geografica

Svezia

confini

nord

est

ovest

sud

Le città principali

Malmö

Stemma Malmö

Mappa Malmö

Stoccolma

Stemma Stoccolma

Mappa Stoccolma

Göteborg

Stemma Göteborg

Mappa Göteborg

curiosità