Loading…
Transcript

Il territorio può essere diviso in 3 regioni:

  • la stretta fascia costiera
  • l'area montuosa delle Ande
  • la sezione peruviana dell'Amazzonia

In Perú, le cime più elevate sono:

  • Huascarán
  • Yerupajá
  • Coropuna

29.000.000 abitanti.

Densità(23 ab/km²)

Urbana: 72,3%

Rurale: 27,7%

POPOLAZIONE

perù

ECONOMIA

CITTÀ

Nel 1997 la crescita economica è stata del 7%, ma non più del 1% nel 1998.

Tuttavia, nel XXI secolo l'economia peruviana è stata quella a più alta crescita dell'America Latina, una delle più basse al mondo nel 2010. Il salario minimo mensile in Perù nel 2012 è stato innalzato a 280 US$.

Il principale centro urbano del paese è la capitale, Lima; altre città di rilievo sono Arequipa, Iquitos, Huancayo, Trujillo, Chiclayo e Cuzco.

Il Perù è suddiviso in 24 dipartimenti e una provincia costituzionale.

  • I gruppi dei quechua e degli aymará popolano le regioni andine.
  • Lungo la fascia costiera e nelle città degli altipiani, bianchi, meticci e neri
  • Infine di indios amazzonici vivono in base a usanze tribali e in condizioni di completo isolamento.

Il perù è definito un paese multietnico cioè caratterizzato dalla presenza di numerose etnie .

Ci sono piccoli villaggi nella regione della selva che vivono ancora oggi come si viveva anticamente e che conservano tradizioni originarie.

Anche sulle montagne sono rimaste delle popolazioni incas anch'esse con le loro culture e tradizioni tipiche.

Lima

Ollantaytambo

Tirol

SETTORE PRIMARIO

  • Sulla costa prevalgono le colture commerciali
  • Nelle aree montane si coltivano vari prodotti: le patate,l’orzo , il frumento e il mais

Allevamento e pesca.

L’allevamento è praticato su vaste estensioni.

Caratteristici sono l’allevamento del lama, e quello dell’alpaca.

Grande importanza ha la pesca: le coste peruviane sono ricche di pesce;

SETTORE TERZIARIO

SETTORE SECONDARIO

Il Perù si trova nel nord-ovest dell'America del sud.

Confina:

  • a nord con l'Ecuador e la Colombia
  • a est con il Brasile
  • a sud-est con la Bolivia
  • a sud con il Cile
  • a ovest con l'Oceano Pacifico.

Commercio estero.

Il paese ha stretto accordi commerciali con numerosi paesi. I partner principali sono gli USA e la Cina.

Il Perú importa soprattutto materie prime e semilavorati, macchinari.

Finanza e banche.

La banca centrale è il Banco Central de Reserva.

Il settore secondario si ramifica in varie industrie: risorse minerarie ricche , industria tessile fiorente, industrie siderurgiche e metallurgiche. Gli unici problemi sono gli scarsi investimenti e le banche molto deboli.

JOLLY

LINGUA, RELIGIONE E MONETA

CROCE INCA

20.000 anni fa:prime tracce di presenza umana

1250 a.C.:le civiltà si stabilirono nella regione

1100/1300:gli Inca si spostarono

1450:conquistarono le terre

1531:Francisco Pizzarro sbarca in Perù

1780:rivoluzione degli Amerindi

1820:Josè de San Martin sbarca in Perù

1821:INDIPENDENZA PERUVIANA

STORIA

La lingua parlata in Perù è lo spagnolo ,inoltre sono presenti alcuni dialetti

Inizialmente prima della conversione al cattolicesimo gli abitanti del Perù erano politeisti .Adesso la popolazione è soprattutto cattolica.

La moneta uffiale è il sol ma viene utilizzato il dollaro e da un pò di tempo anche l'euro.

1845:Roman Castilla presidente

1864:Conflitto tra Spagna e Perù

1879:fine guerra

1879/1884:Guerra del pacifico

1945:torna al potere Josè Luis Bustamante Rivero

1980:elezioni presidenziali

1990:Alberto Fujimori sale al potere

2011:Ollanta Humala

2018:Martìn Vizcarra attuale presidente

geografia

TRADIZIONI POPOLARI

SIERRA

LETTERATURA ARTE

1 gennaio - Capodanno

16 luglio - Virgen del Carmen

28 luglio e 29 luglio - Fiestas Patrias

30 agosto - Santa Rosa de Lima

8 ottobre - Battaglia di Angamos

Mario Vargas Llosa è uno dei massimi scrittori latino-americani;

José María Arguedas si distinse, per la preoccupazione della lingua.

L'arte Inca:manufatti tessili, nella lavorazione di metalli e nelle opere architettoniche

IDROGRAFIA

  • IL RITUALE DELLA YUNZA
  • LA MARINERA

Machu Picchu:sito archeologico più importante

IL CLIMA

Il fiume principale è il Rio delle Amazzoni (6.400 km)

Altri fiumi principali sono:

  • Putumayo
  • Yavarí
  • Huallaga
  • Urubamba.

Numerosi i laghi andini, in maggioranza di origine glaciale:

  • il Lago di Junín
  • il Titicaca

Lo sviluppo costiero è di 3.080km , con coste piuttosto regolari.

Sono presenti anche diverse le isole:

  • San Lorenzo
  • Lobos de Tierra

Il clima è influenzato da vari fattori

  • l'area amazzonica ha caratteristiche tropicali
  • la fascia costiera è arida
  • le zone montuose hanno un clima subtropicale - temperato

COSTA

selva