Loading…
Transcript

EBOLA

Grave forma di febbre emorragica (spesso fatale)

causata da: filovirus estremamente aggressivi ( oltre 1600 contagiati)

1 Dove/Quando:

:

Africa centrale (epidemie)Inizio:Aprile 2014

2 I primi sintomi

3 Come si trasmette:

si diffonde solo tra mammiferi (solo essi possono contagiare e essere contagiati)

inizio contagio tra uomini: maneggiare di animali morti con il virus(scimmie-pipistrelli)

  • febbre (87% pazienti)
  • mal di gola
  • rash cutaneo
  • occhi rossi+congiuntivite
  • brividi
  • dolori articolari/muscolari
  • malessere
  • debolezza

aggravato la situazione :

scarsa igene/disinformazione/stretto contatto nelle cerimonie funebri

TRASMISSIONE:

-molto rapida

-avvienene attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei (muco/sangue/lacrime/saliva/vomito/feci)

per contatto diretto = fluidi toccano membrane mucose (bocca-naso-occhi-vagina) o ferite aperte

-attraverso rapporti sessuali

soggetti più a rischio:

-operatori sanitari (a contatto con pazienti malati)

-familiari (stati a contatto con il malato)

-cacciatori (vanno nelle foreste e entrano in contatto con animali malati)

2 operatori sanitari statunitensi(Kent Branthy e Nancy Writebol) sono stati contagiati dal virus.Ai due è stato somministrato un farmaco sperimentale mai testato sull'uomo,che sembra dare buoni risultati

4 La cura

precauzioni che limitano il pericolo che la malattia si diffonda

Le autorità sanitarie venute a conoscenza della loro condizione hanno fatto arrivare in Liberia un farmaco sperimentale: lo ZMapp

1) L'informazione: le persone devono sapere con che cosa hanno a che fare

2) Ridurre il contatto con gli animali infetti / cuocere la carne prima di cibarsene

3) L'uso di guanti quando si curano le persone malate

4) Il costante lavaggio delle mani

5) Tumultazione immediata ed accurata delle salme dei deceduti a causa del virus

il farmaco impedisce al virus di superare le membrane cellulari e di raggiungere l'interno delle cellule .lo ferma prima che possa moltiplicarsi

come si ottiene?

infettando cavie da laboratorio con parti genetiche del virus e lavorando sugli anticorpi da esse sviluppati in risposta al contagio un anticorpo monolocale