I.C. "Don Guido Cagnola"
presentazione creata da Patrizia Palazzo
Cos'è il Coding?
Coding è il termine usato per indicare la PROGRAMMAZIONE INFORMATICA
Il CODING è come una nuova lingua che permette di "DIALOGARE" con il computer per assegnargli compiti e comandi in modo semplice
Giocando a programmare si impara ad usare la logica, a risolvere i problemi e a sviluppare il "pensiero computazionale".
Cioè si sviluppa un processo logico-creativo che consente di scomporre un problema, magari complesso in diverse parti così da affrontarlo più semplicemente...un pezzetto per volta!
Si favorisce così il DEBUGGING, cioè grazie all'autocorrezione l'errore viene eliminato quindi diminuisce la frustrazione per l'insuccesso
Cos'è una STRINGA INFORMATICA...
E' una sequenza di caratteri con un ordine prestabilito.
Si utilizza un codice binario : 0 1
è l'unità di misura elementare dell'informazione (corrisponde all'impulso elettrico).
Viene rappresentata con le cifre 0 e 1
Corrisponde ad una scelta tra due alternative ugualmente possibili.
è anch'esso un'unità di misura del codice binario, ma si differenzia dal BIT (che è l'unità di misura fondamentale) in quanto è un raggruppamento di 8 BIT ed è più utilizzato in campo informatico (una stringa di 8 Bit --> corrisponde a una lettera)
Come fare Coding in classe
Cioè NON COLLEGATO, ossia si può fare programmazione anche senza l'uso del PC
https://code.org/curriculum/course2/14/Activity14-BinaryBracelets.pdf
http://codeweek.it/lm05-codyway/
https://docs.google.com/presentation/d/1wgibNptuspaiLjwNtpszQaBOPM5TMeUUYNJfQOp-wjA/edit#slide=id.p7
http://codeweek.it/cody-roby/kit-fai-da-te/
Esistono molte piattaforme on line che propongono attività e giochi per far coding in classe:
https://www.programmailfuturo.it/
è il sito che il MIUR ha messo a disposizione proprio per promuovere queste attività nelle scuole: dopo essersi iscritti come insegnanti si ha la possibilità di creare la classe; inserire gli studenti nella classe; creare l'accesso degli studenti alle lezioni; Inizio delle attività
creare attestati di svolgimento
vengono presentati vari giochi, attività e progetti per far lavorare i ragazzi anche in autonomia: si può scegliere di iscriversi in modo da tenere memoria del lavoro svolto o iniziare l'attività senza iscrizione, ma in questo caso una volta usciti dalla piattaforma si perderà tutto il lavoro fatto
Scracht utilizza un linguaggio di programmazione visivo, grazie al quale i ragazzi posso dare comandi in modo semplice e abbastanza intuitivo
https://scratch.mit.edu/
https://www.scratchjr.org/
BLOCKLY GAME: https://blockly-games.appspot.com/
BLOCKLY IVANA: https://www.ivana.it/bl/
https://www.codecademy.com
E per finire
http://www.coderdojoitalia.org/
https://www.scratchjr.org/
https://scratch.mit.edu/
https://www.ivana.it/bl/
https://blockly-games.appspot.com/
https://programmailfuturo.it/
https://italia.code.org
http://www.coderdojoitalia.org/
https://www.codecademy.com
http://codeweek.it/cody-roby/kit-fai-da-te/
http://codeweek.it/lm05-codyway/
https://docs.google.com/presentation/d/1wgibNptuspaiLjwNtpszQaBOPM5TMeUUYNJfQOp-wjA/edit#slide=id.p7
mail: animatore.vaic836004@didasca.org
Create your own layout and change colors