Loading…
Transcript

il saturnio

  • antico verso italico
  • < ''Saturnia tellus'' (antico nome del Lazio)
  • 2 unità ritmiche (cola) separate da una pausa (cesura)

occhio ai frammenti superstiti

dimetro giambico catalettico

libertà di soluzioni

Fr. 1 Mariotti (pg. 45)

Virum mihi, Camena**, insece* versutum°

ANDRA MOI ENNEPE*, MUSA**, POLYTROPON°

TRADUZIONE ARTISTICA

Fr. 6 Mariotti

Utrum genua amploctens* virginem oraret

Cfr. Odissea, VI, 142: genua labein*

FEDELTA' AL MODELLO

Fr. 1 Mariotti (pg. 45)

Virum mihi, Camena, insece versutum

Fr. 6 Mariotti

Utrum genua amploctens virginem oraret

Fr. 9 Mariotti (pg. 46)

Namque nullum peius macerat humanum

quamde mare saevom: vires cui sunt magnae

topper confringent inportunae undae

Fr. 30 Mariotti

Igitur demum Ulixi cor frixit prae pavore

Fr. 9 Mariotti (pg. 46)

Namque nullum peius macerat humanum

quamde mare saevom: vires cui sunt magnae

topper confringent inportunae undae

forma arcaica di avverbio to + part. temporale per (cfr. ''sem-per'')

  • frammento più esteso in nostro possesso
  • parole di Laodamante

TRADUZIONE ARTISTICA con accentuazione dell'elemento patetico

Fr. 30 Mariotti

Igitur demum Ulixi cor frixit prae pavore

nel mondo greco: sciogliere le ginocchia

TRADUZIONE ARTISTICA

Prendere appunti

ODUSIA

  • traduzione* in latino dell’Odissea di Omero
  • versi saturni*
  • larghissimo ed immediato successo

MA

solo 40 versi

Perche' proprio l'odissea?

  • Ulisse => ''virtus'' più vicina al ''mos maiorum''

forza fisica + intelligenza + amor di patria e di famiglia

  • avventura + andamento romanzesco => ''delectare''
  • fama di Odisseo ben nota nel mondo italico => Ulisse
  • punti in comune con Enea

livio andronico