Loading…
Transcript

Quali tecniche utilizzano i personaggi per ESPORRE la tesi, CONFUTARE e RIASSUMERE?

- Fare ricerca sul tema documentandosi per utilizzare DATI FONDATI a sostegno della propria tesi

- Fare ricerca sul tema documentandosi per utilizzare ESEMPI CONVINCENTI a sostegno della propria tesi

- ASCOLTARE con molta attenzione l'avversario per CONFUTARE i suoi argomenti (se non comprendo il suo argomento sbaglio la confutazione)

DEBATE

osserviamo un esempio

parlando si impara

COME FUNZIONA?

ARGOMENTO DATO

CONTRO

PRO

lo studente X presenta la posizione del gruppo e dà un argomento a favore della tesi

CHI VINCE?

lo studente Y presenta la posizione del gruppo e confuta l'argomento proposto dal gruppo PRO, infine dà un argomentio contro

lo studente K confuta l’argomento dell’alunno pro e dà un altro argomento contro

lo studente Z confuta

l'argomento e riformula le proprie posizioni dando un

altro argomento

  • Chi ha esposto tutte le informazioni in modo chiaro e completo

lo studente W riassume i punti

chiave sollevati da entrambe le parti, focalizza gli elementi di

differenza e spiega perché la POSIZIONE PRO è meglio

lo studente J riassume i punti

chiave sollevati da entrambe le parti, focalizza gli elementi di

differenza e spiega perché la POSIZIONE CONTRO è meglio

  • Chi ha esposto confutazioni sempre pertinenti, adeguate e incisive

  • Coloro le cui affermazioni, e il cui linguaggio del corpo sono stati sempre rispettosi della controparte

Cos'é?

  • Chi ha sempre usato la gestualità, lo sguardo, il tono della voce in modo da mantenere l’attenzione degli ascoltatori

Il debate consiste in un confronto fra due squadre di studenti che sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento dato dal docente, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro).