Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading content…
Loading…
Transcript

In linea generale, la memoria di forma è una proprietà ottenuta grazie alla coesistenza, nel materiale, di due fasi separate con proprietà differenti, in grado quindi di reagire a uno stimolo esterno in modo diverso.

Teoricamente, quindi, qualunque materiale con queste caratteristiche può avere comportamento di memoria di forma, ed è questo che ha permesso ai polimeri di affermarsi anche in questo campo.

Siccome le leghe metalliche shape memory,oltre a notevoli vantaggi presentano anche alcuni svantaggi si sono studiati materiali alternativi

PRINCIPALI APPLICAZIONI

QUALI SONO I VANTAGGI?

-deformazioni molto più importanti (100 ÷ 300%) - un più ampio panorama di proprietà meccaniche variabili - basso costo (in quanto polimeri) - bassa densità (leggerezza) - biocompatibilità - biodegradabilità

I primi esempi di questi materiali a memoria di forma (shape memory) vengono dal mondo delle leghe metalliche.

Inizialmente il polimero

viene sintetizzato e formato

in una forma permanente

attraverso le comuni procedure

industriali utilizzate per

la produzione delle

plastiche.

CHE COSA SONO?

Questi sono materiali capaci di rispondere a cambiamenti ambientali manifestando le loro proprie caratteristiche in accordo con questi cambiamenti, rispondendo in modo predeterminato a seconda delle esigenze cui sono stati progettati.

Il processo di programming e recovery solitamente è indotto termicamente

Un altro possibile processo di programming e recovery sfrutta come stimolo la radiazione elettromagnetica.

In un secondo momento si sottopone il materiale ad un processo costituito da due fasi distinte.

RECOVERY

PROGRAMMING

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi