Loading…
Transcript

UMBRIA

appennino Umbro-Marchiggiano

a est dell'umbria è situato l'appennino umbro-marchiggiano la cui la cima più alta è il monte vettore al confine con le Marche

a ovest della catena appenninica troviamo numerose colline che occupano 2/3 dell'intera regione

da vedere da gustare

da vedere

festa dei ceri

giostra della quintana

san francesco

da gustare

tartufo nero

Il territorio

fiumi

economia 2

l'Umbria è situata nel cuore della penisola e quindi non è bagnata da alcun mare ed è una delle più piccole regoni italiane. Essendo ricoperta da estesi boschi di quercie faggi e castagni è chiamata la regione verde.

il fiume più imporante è il tevere

artigianato (ceramiche, oggetti in ferro battuto, pizzi, merletti e tessuti ricamati)

turismo (religioso ad Assisi)

superficie: 8400 km2, densita: 106 ab. per km2, abitanti: 893.000 circa, capoluogo:Perugia, province: Perugia e Terni

laghi

economia

lago Transimeno

agricoltura (viti olivi e frumento)

industria (meccanica, siderurgica, chimica, alimentare, tessile e dell'abbigliamento)

clima

continentale (inverni rigide ed estati calde)

nelle zone collinare e più mite.