Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
germania, chiesa Romana
1517 (XVI secolo)
Negli ultimi secoli del Medioevo la chiesa aveva dato più importanza al potere politico e temporale. (L'espressione potere temporale si usa di solito in riferimento al periodo storico in cui il Papa, oltre ad essere sommo pontefice della Chiesa cattolica, è stato anche sovrano dello Stato Pontificio).
La chiesa voleva avere potere e stava iniziando a non stare più alle regole del cristianesimo. Infatti, Martin Lutero accusò la chiesa di questo e scrisse 95 tesi sulle cose che non andavano più bene. Ma la goccia che fece traboccare il vaso, ossia la cosa che fece arrabbiare di più Martin Lutero, fu il vedere il perdono ossia che se tu commettevi dei peccati e ti dovevi confessare dovevi pagare in denaro il tuo perdono e più era grave il peccato più il prezzo saliva.
Martin Lutero, Papa, chiesa.