Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

I poemi omerici

Odissea

"Poema del viaggio"

Odisseo

Antefatto

Introduzione

Iliade

(unico protagonista)

("Ilio", città di Troia)

componente mitica:

componente storica:

Nel poema vengono narrate due storie parallele

"Poema della guerra"

compie un viaggio di vent'anni prima di tornare ad Itaca

achei

troiani

(10 anni di guerra e 10 anni di viaggio di ritorno)

Telemachia

viaggio di Odisseo

mito di Paride e del pomo d'oro

posizione strategica di Troia

IRA DI ACHILLE

(nel poema comicia dall'isola di Calipso, ma successivamente vi saranno dei flashback sulle avventure precedenti)

(argomento portante)

percorso di formazione

ultimo dei 10 anni di combattimento

Carattere enciclopedico

CULTURA MICENEA

Il viaggio di Odisseo

Odissea

Iliade

Conclusione

uccisione e funerali di Ettore

Epica omerica

8 sec. a.C.

Fine dell'Iliade

altri libri

uccisione di Achille

Patrimonio di miti iscritti

distruzione di Troia

Letteratura occidentale

Il cavallo di Troia

(origine orale)

Milman Parry

-ripetizioni di versi o scene

-epiteti

questione omerica

-diffusione del termine "equus" (Virgilio)

Francesco Tiboni

-traduzione non esatta

nave fenicia con la polena a testa di cavallo

"Hippos"

Omero non parla del cavallo nell'Iliade

ma lo accenna nell'Odissea

perché "l'errore"?

recenti studi

Autore:

Proemio

parte introduttiva in versi

Omero

aedo

QUESTIONE OMERICA

analisti

unitari

-Friedrich August Wolf

-Wolfgang Schadewaldt

-Adolf Kirchhoff

Il ritorno ad Itaca

Personaggi

INVOCAZIONE

PROTASI

Odisseo finge di essere un mendicante

Achei

Troiani

richiesta di protezione alla divinità

sintesi degli eventi fondamentali

Achille

Ettore

I personaggi

Apollo

Atena

(Muse greche, es. Calliope)

si rivela a Telemaco

Penelope deve scegliere un nuovo marito

Paride

Agamennone

Zeus

Era

Afrodite

Efesto

Menelao

Priamo

Odisseo

mètis

(astuzia)

Ares

Poseidone

vendetta contro i Proci

Odisseo

Andromaca

Eolo

gara di tiro con l'arco

curiosità (volontà di conoscere)

eroe

desiderio del ritorno

Elena

Patroclo

Teti

uccide i traditori

vince Odisseo

Briseide

Penelope

fedeltà

(che supera un'altra prova fatta da Penelope)

Criseide

Telemaco

giovane coraggioso

NORMALITA'

fedele al padre

FATO

creature magiche

antagonisti

maga Circe, sirene...

mostri, popoli ostili, Proci...

aiutanti divini

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi