Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Giacomo Leopardi

OPERE

IDILLIO

Nella poesia greca classica:

breve componimento poetico ambientato nella natura.

In Leopardi:

"avventura interiore" che nasce dall'osservazione della natura

CANTI 1831-1835

raccolte di poesie liriche

che Leopardi chiama

-IDILLI

(piccoli e grandi idilli)

Dal greco "quadretto"

ZIBALDONE

1817-1832

raccolta di pensieri

LINGUAGGIO POETICO

Leopardi rinnova la poesia

-musicalità dei versi

-poesia lirica (espressione de sentimenti)

-forme metriche più libere

(endecasillabo sciolto dallo schema delle rime)

-scelta delle parole per la loro capacità di evocare immagini vaghe e indefinite (poetiche)

L'INFINITO

Infinito: dimensione senza tempo e spazio creata dall'immaginazione del poeta che gli permette di trovare pace e conforto dalla triste realtà della sua vita.

ermo: solitario

mi fingo: mi immagino

sovrumani silenzi: silenzi che superano le facoltà umane

si spaura: si smarrisce

stormir: frusciare

a questa voce: alla voce del vento

le morti stagioni: il tempo passato

naufragar: metafora nel senso di perdersi

Sempre caro mi fu quest'ermo colle,

e questa siepe, che da tanta parte

dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.

Ma sedendo e mirando, interminati

spazi di là da quella, e sovrumani

silenzi, e pofondissima quiete

io nel pensier mi fingo; ove per poco

il cor non si spaura. E come il vento

odo stormir tra queste piante, io quello

infinito silenzio a questa voce

vo comparando: e mi sovvien l'eterno,

e le morte stagioni, e la presente

e viva, e il suon di lei. Così tra questa

immensità s'annega il pensier mio:

e il naufragar m'è dolce in questo mare.

non descrive l'infinito, è una sensazione

infinito spaziale, infinito temporale

l'immaginazione come conforto ad una vita di sofferenza

enjambement per creare musicalità

IDEE CHIAVE DELLA POESIA

BIOGRAFIA

eroe romantico incompreso

NATURA

il poeta è attratto dalla sua bellezza e vi cerca conforto, ma essa è indifferente alle sofferenze umane.

PESSIMISMO "cosmico"

qual è il senso della vita?

La vita degli uomini è infelice e dolorosa

L'infelicità nasce dal desiderio di felicità che hanno gli uomini per natura e dall' impossibilità di raggiungerla.

La felicità è nel passato o nel futuro, mai nel presente

Causa di questa condizione che accomuna tutti è la

NATURA

matrigna e crudele

ILLUSIONI

unico conforto che ha l'uomo , ma sempre fonte di sofferenze quando si scontrano con la realtà.

1798-1837

-nasce a Recanati

(piccolo borgo delle Marche)

-nobile famiglia

-ambiente chiuso e provinciale

-poco affetto materno

-solitudine

-letture e studio "matto e disperatissimo"

-desidera fuggire da casa

-dal 1822 viaggia perl'Italia, ma rimane deluso

-Muore a Napoli in seguito ad una malattia.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi