Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Opposizione ai dogmi, all'autorità delle chiese, al potere politico assoluto dell'ancien régime
Soluzioni politiche ipotizzate: Governo illuminato dalla ragione
Charles de Montesquieu: "Lo spirito delle leggi" (1748)
Separazione fra i poteri i tre poteri dello stato per evitare la Tirannia:
1. potere legislativo: esercitato da chi fa le leggi;
2. potere esecutivo: esercitato da chi governa e applica le leggi; 3. potere giudiziario: esercitato da chi punisce coloro che non rispettano le leggi.
Il "dispotismo illuminato" per Montesquieu forma migliore di governo è la monarchia costituzionale sul modello inglese.
Ragione: non solo scienza, ma anche Stato e società
Caratteristica fondamentale: la tolleranza dopo il Seicento (caratterizzato da sanguinose guerre di religione e da fanatismo)
1700: pieno rispetto di tutte le idee, opinioni e confessioni religiose
Tolleranza: possibilità di esprimersi liberamente senza rischio
Altro principio: diffusione del sapere e realizzazione dell'Encyclopédie (opera colossale: raccolta di tutto il sapere)
L'espressione più comune per definire il 1700: Secolo dei lumi
Illuminismo: movimento culturale e filosofico
Influenza il pensiero scientifico, politico ed economico moderno
Dal francese lumières (luci): solo la luce della ragione umana può garantire un reale sviluppo e progresso dell'individuo e della società umana verso una società nuova libera e felice, governata prima dall'ignoranza e dalla superstizione
Fiducia nella ragione grazie agli scienziati del 1600 come Galileo e Newton (ragione ed esperienza)
1700: settanta anni di conflitti armati combattuti non solo in Europa ma anche nelle aree coloniniali per la prima volta
Scontri sui campi di battaglia e attività diplomatica
La Guerra dei Sette Anni (1756-1763): Francia e Gran Bretagna si contendono il controllo dei traffici marittimi e dei territori coloniali d'oltremare
Francia e Austria alleati contro Prussia e Inghilterra
Novità: gli scontri armati uscirono dai confini europei verso India, Nord America e Africa occidentale
Pace di Parigi (1763): Inghilterra grande vincitrice del conflitto coloniale
Voltaire: non si oppone alla monarchia assoluta, ma il Re deve essere illuminato, cioè guidato dalla ragione per riforme giuridiche e sociali, per migliorare lo Stato e la società
Questa formula di governo è il dispotismo illuminato.
http://www.raiscuola.rai.it/lezione-embed/illuminismo/4533/default.aspx#