Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
"Locomozio" é formato da loco = movimento; cioé indica la capacita' di muoversi
Il nostro corpo puo' muoversi permerito dell' apparato locomotore.
Esso é formato dal sistema scheletrico e quello muscolare
fine
cranio
Le articolazioni sono punti di contatto tra le ossa. Esistono articolazioni:
fisse, come quelle del cranio, che non permettono il movimento delle ossa;
semimobili, come quelle fra le vertebre, che permettono movimenti limitati;
mobili, come quelle del ginocchio, che permettono movimenti ampi.
osso fra le vertebre
ginocchio
L'insieme delle ossa costituisce il sistema scheletrico. E' un "sistema" perché é formato da organi cioé le ossa. Esso svolge il compito di sostenere il corpo e proteggere le parti piu' delicate.
L' asse di sostegno del sistema scheletrico é la collona vertebrale.
Le costole formano la cassa toracica che protegge il cuore e i polmoni, l' encefalo é protettoda le ossa del cranio.
Le mani, pr poter compiere tutti i movimenti hanno piu' di 20 ossa.
L'osso piu' grande é il femore
Le ossa del nostro corpo sono dure, ma anche in certe misure flessibili. Sono dure perché sono composte da calcio;sono flessibile perché contenono una sostanza che é l' osseina. Se vengono sottoposte a un urto troppo intenso, le ossa si possono rompere. Spesso la rottura non é irreparabile.Il tessuto osseo situato sulla superfice delle ossa é compatto, quello all' interno é spugnoso. In profondita si trova il midollo spinale.
a seconda della forma si distinguono le ossa:
lunghe come il femore;
corte come le vertebre;
piatte come la scapola.
femore
vertebre
scapola