Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
I cromosomi sono lunghe molecole di acido desossiribonucleico detto DNA, la cui struttura costituisce il « codice della vita » responsabile di tutte le informazioni ereditarie. L’unità fondamentale del DNA è il nucleotide formato da una molecola di acido fosforico, una di zucchero desossiribosio e una base azotata. Le basi azotate sono: adenina (A), timina(T), citosina (C) e guanina(G), l’unione avviene sempre e solo fra adenina e timina e fra citosina e guanina.
Una sequenza più o meno lunga di nucleotidi forma un gene, un pezzo di DNA che racchiude l’istruzione per costruire una proteina, ovvero un carattere dell’individuo. Ogni individuo ha il proprio DNA e i vari geni, determinati della particolare sequenza delle basi azotate, formano il patrimonio genetico o il genoma dell’individuo.
Lavori fatti con prezi e siti.