Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Laos
"La richiesta di carne sarà molto superiore alla produzione e la carne sarà sempre più un lusso e costosa."
Questo dice la futurologa Morgaine Gaye
è uno stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare.
Un sondaggio di Larrisa Brunn della FAO ha dimostrato che:
quasi il 95% della popolazione si nutre di insetti.
Ad esempio cavallette fritte, uova di vespa fritte, tarantole arrostite ma anche molti insetti crudi
La crescita della popolazione potrebbe costringere delle persone a cibarsi di insetti per assumere le proteine necessarie.
=
VS
Le proteine (protidi)
Un menù a base di insetti
Ancora oggi è uno dei paesi più poveri della Terra...PIL di 18 918 milioni di dollari...quindi come fa la gente ad avere una dieta che comprenda proteine?
Sono composti quaternari (carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto).
AAE: amminoacidi essenziali da assumere con l'alimentazione.
...a parità di massa edibile gli insetti contengono fino all'80% di proteine contro il 24% del pollo!!!
Contengono inoltre calcio, ferro, grassi e vitamine A, B1, B2 e D.
Uno sciame di locuste da 16-20 milioni di esemplari contiene dalle 30 alle 40 tonnellate di proteine nobili.
La FAO dichiara che:
per far si che la popolazione mondiale riesca ad assumere le proteine bisogna sperare che la popolazione che già si ciba di insetti continui a farlo e che le nuove generazioni inizino questa dieta.
Laos
Proteine
=
L'alimentazione nei prossimi anni
Gli insetti nel passato
Alex Lusenti 3 alim/B
Funzioni
Gli esperti assicurano che usando le precauzioni usate negli altri allevamenti non sono segnalati casi di trasmissione, anzi porterebbero meno malattie di uccelli e mammiferi.
Però ci sono anche dei contro riguardo il cibarsi di insetti...
Già oggi esistono aziende che producono alimenti a base di insetti come farine oppure insetti in scatola o in busta.
L'entomologo Marcel Dicke dell'Università di Wageningen nei Paesi Bassi, calcola infatti che,
anche se ne siamo inconsapevoli ogni anno mangiamo circa mezzo chilo di insetti e le loro uova, mescolati in farine, cacao, caffè, marmellate, zuppe pronte, salsa di pomodoro ecc.
Quindi, mentre gli uomini andavo a caccia di mammiferi e volatili, le donne si dedicavano alla raccolta di bacche, radici, fiori e insetti.
Potevano avere una funzione utile o dare colore alle scena di vita quotidiana rappresentate nelle tombe.
AVVERTENZA!
riscontrata reazione allergica come quella ai crostacei
Il miele era usato per le pitture rupestri.
Quindi basterà imparare ad allevarli, macellarli ed emanare linee guida...
Gli insetti nella storia...
Valore biologico
Egizi:
Preistoria:
Le api venivano tenute in tubi vuoti dalle estremità strette che fungevano da alveari...
Le api avevano un significato solare, si pensava fossero le lacrime del dio Ra.
Primo fra tutti l'aspetto non molto invitante...ma gli scienziati rassicurano dicendo che non verrano serviti piatti pieni di cavallete ma magari hamburger fatti di bruchi o grilli e noi non esiteremo a mangiarli.
Un altro problema sono le leggi sanitarie di alcuni paesi visto che solo le mosche sono implicate in 65 patologie umane e animali....ma se li allevassimo?
Durante la preistoria gli uomini si cibavano con quello che trovavano, non avevano scelta.
In Egitto alcuni insetti venivano considerati delle manifestazioni degli dei.