Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
I rischi non sono ancora del tutto chiari, nonostante l'ingegneria genetica esista da 35 anni. Si teme che i batteri rilasciati in ambiente esterno proliferino e diventino nocivi. Per questo le ricerche vengono monitorate da sociologi, ecologi e comitati etici. In più il batterio dopo poche generazioni tende a eliminare il plasmide perchè esso riduce la fitness (successo produttivo). In ogni caso viene inserito un gene che rende il batterio innocuo.
Anno scolastico 2014-2015
Liceo scientifico Galilei
I procedimenti usati dai ricercatori sono due: dall'alto (bottom up) e dal basso (top down). Arrivati al genoma minimo, si inseriscono dei BioBricks, sequenze standard di DNA ingegnerizzato.
BioBrick:
Vettore:
IGEM, Bielefeld – Germany 2013
La biologia sintetica è una nuova area di ricerca che combina diverse discipline fra cui la biologia molecolare, l'informatica e l'ingegneria genetica. Lo scopo è quello di ingegnerizzare il genoma di un batterio in modo che sia in grado di svolgere determinate funzioni.
IGEM, UNITN – Trento 2013
Artemisina
Escherichia Coli
Bacillus Subtilis
Linea del tempo
Kerry Mullis - 1983
Shendure and Ji, NBT, 26, 1135-1145, 2008.
Reazione della PCR
Manipolazione precisa del DNA
1950's
1970's
1980's
1960's
1990's
Nasce nel 2004 con un convegno al MIT (Massachussets Institute of Tecnology) di Boston. Nel 2010 Craig Venter annuncia di aver sintetizzato artificialmente il genoma di un batterio (Micoplasma Genitalium).