Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Le cellule Staminali

Dispositivo

La legge

La sperimentazione deve svolgersi in strutture specializzate, come ospedali, e sotto osservazione dell'AIFA (Agenzia italiana del farmaco) e dell' ISS (istituto superiore di sanità) i quali raccoglieranno dati clinici in modo da valutare la validità e l'utilità della ricerca.

L'utilizzo e la sperimentazione delle cellule staminali è regolato nella legge 189-2012 che è stata convertita dal decreto balduzzi.

Servizi previsti

Il metodo stamina

Finalità

Il metodo Stamina è un discusso trattamento, privo di validità scientifica.

Principalmente rivolto alle malattie neurodegenerative, si baserebbe sulla conversione di cellule staminali mesenchimali in neuroni senza alcuna stimolazione.

I pazienti con trattamenti a base di cellule staminali già in atto potranno completare i cicli già iniziato, in strutture pubbliche con procedure idonee alla lavorazione e alla conservazione di cellule e tessuti, il tutto sotto la responsabilità del medico prescrittore e del tecnico di laboratorio bio-medico incaricato per il mantenimento dei tessuti.

Coniugare la necessità di far proseguire i trattamenti a coloro che li hanno iniziati e, allo stesso tempo, far partire una sperimentazione, in tempi certi e finanziata, che darà la possibilità di verificare se il trattamento sia davvero efficace.

Cosa sono?

Le cellule staminali sono cellule primitive, non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo denominato differenziamento cellulare.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi