Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Un riepilogo completo

L'imposta di bollo:

  • si applica al valore capitale

  • è pari allo 0,10% per il 2012

  • dal 2013 sarà pari allo 0,15%

  • l'imponibile è il valore di mercato degli strumenti finanziari

  • il minimo è di 34,20 euro annui

Le imposte sui redditi colpiscono

  • i guadagni di capitale
  • i redditi diversi

Sono pari al 20% del reddito stesso ad escusione dei titoli di Stato e dei Buoni Postali che pagano il 12,50%

Che cosa colpisce l'imposta di bollo?

  • conti deposito

  • azioni

  • obbligazioni

  • fondi comuni

  • polizze

Praticamente tutti gli strumenti finanziari con due eccezioni...

La tassazione delle attività finanziarie

La normativa distingue tra:

  • imposte sui redditi

  • imposta sul capitale (bollo)

Se il saldo medio supera i 5.000 euro i conti correnti e i libretti postali pagheranno la "vecchia" imposta di 34,20 euro annui fissi

  • I buoni dematerializzati pagano lo 0,10% annuo (lo 0,15% dal 2013) con esenzione per importi inferiori a 5.000 euro ed aventi medesima intestazione

Esenti se il saldo medio nell'anno è inferiore a 5.000 euro

Conti Correnti e Libretti Postali

  • I buoni cartacei pagano l'imposta dello 0,10% sul nominale con un minimo di 1,81 euro annuo a buono

Buoni Postali e bollo

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi