Loading…
Transcript

Come vengono SODDISFATTI i BISOGNI?

Analizziamo la parola stessa:

discorso

Con i BENI ed i SERVIZI

tecno-logia

beni

Cos'è un BISOGNO?

È la necessità di qualcosa che non abbiamo e che ritieniamo necessaria per stare bene.

arte del

saper fare

discorso sul "saper fare"

servizi

ma saper fare COSA ?

sono OGGETTI e PRODOTTI

(un panino per il bisogno di mangiare,

una giacca per quello di

proteggerci dal freddo,

un cd per il desiderio di ascoltare musica...)

Saper fare gli OGGETTI che servono a soddisfare i BISOGNI degli uomini.

Sono delle ATTIVITA'

(una visita dal medico per il bisogno di stare in salute, i trasporti per il desiderio di viaggiare, una riparazione di un idraulico...)

Partiamo con una domanda:

I bisogni si distinguono in:

bisogni

secondari

Possiamo classificare i BENI in diversi modi:

culturali e

ricreativi

Beni DUREVOLI e NON DUREVOLI

bisogni

primari

Beni DIRETTI (o di CONSUMO)

e INDIRETTI (o STRUMENTALI)

necessari

per vivere

- Quelli durevoli soddisfano i bisogni per un periodo di tempo piuttosto lungo, anche se subiscono un invecchiamento.

- Quelli non durevoli, soddisfano bisogni immediati e poi esauriscono la loro utilità.

I bisogni possono inoltre essere classificati come:

- Quelli diretti o di consumo sono già pronti per il consumo e non richiedono ulteriori lavorazioni.

- Quelli indiretti o strumentali devono subire delle trasformazioni prima di diventare beni di consumo.

- INDIVIDUALI: quelli di ciascun individuo, preso singolarmente

(mangiare, bere, vestirsi, etc...)

- COLLETTIVI: quelli di un gruppo, di una collettività

(istruzione, ordine pubblico, difesa, giustizia)

Dove avviene la PRODUZIONE di BENI e SERVIZI?

Abbiamo visto

che:

Possiamo quindi rispondere alla nostra domanda iniziale:

Nei 3 SETTORI DELLA PRODUZIONE

cos'è la tecnologia?

Vediamo ora come si è evoluta la tecnologia dalla preistoria fino ai nostri giorni...

La TECNOLOGIA è la disciplina che si occupa di tutto il processo necessario per la TRASFORMAZIONE delle MATERIE PRIME in BENI che soddisfino i BISOGNI dell'uomo.

Attività per la TRAFORMAZIONE delle materie prime in PRODOTTI FINITI o in SEMILAVORATI

(industria e artigianato)

Attività per la produzione delle MATERIE PRIME

(agricoltura, allevamento, caccia, pesca, sfruttamento dei boschi, miniere)

Essa infatti studia i MATERIALI, i PROCEDIMENTI, la PROGETTAZIONE, le MACCHINE e le ATTREZZATURE necessarie perchè questo processo abbia luogo.

Esistono quindi molte tecnologie: meccanica, tessile, chimica, alimentare, dei trasporti, delle costruzioni, informatica...

Attività che offrono SERVIZI

(commercio, turismo, sanità, trasporti, banche, istruzione, telefonia, sport)

Quando queste attività vengono svolte con l'aiuto dell'informatica, si parla di SETTORE TERZIARIO AVANZATO.

Cos'è la

TECNOLOGIA?