e allora che stai a parlare a fare???
Non hai mica spiegato, che c'entra questo con il talk?
Il fatto di dar supporto tramite strumenti *veri* ai bisogni della comunita' (di sviluppatori, ma non solo)
Con gli utenti cresce:
- il numero di bug report.
- diversita' di idee e aspettative.
- quantita' di pacchetti richiesti.
- ...
( Parentesi )
a me piacciono molto:
- Strumenti in stile "Unix": componibilita', e semplicita'
- Launchpad come base di lanci^W... appoggio.
- Python :P
GroundControl: http://ground-control.org/
- Scopo: "avere un VCS user friendly"
Seriamente:
- integrazione desktop/launchpad/processidisviluppo.
- fix di un bug
- gestione di progetti (bazaar)
- merge/patch
chi diamine ha fatto la traduzione italiana!?!?
Un impegno concreto:
Piu'applicazioni per tutti.
Quickly (https://wiki.ubuntu.com/Quickly):
- come creare applicazioni in pochi passi
- gran bell'esempio di programma Unix-style. (collezione di tool / template )
Si comincia con:
- Acire / Python snippets
- che roba è...
solo da PPA [per ora] http://aciresnippets.wordpress.com/install/
Bello perchè:
- community driven
- learn by examples
- rischia di essere veramente utile a qualcuno
- snippets progetto a parte.
Quickly Widgets:
Collezione di utili oggetti:
- dictionaryGrid
- couchGrid
- WebCamBox
- ...
- [surprise!] GoogleMaps.
Ma una prova è meglio di tante parole.
e si continua con:
$ quickly create ubuntu-application pyppo
$ quickly design
$ quickly edit
$ quickly package
$ quickly [release|share]
Disclaimers:
- e' la prima volta che uso questo tool :P
- questo non e' un talk su PYTHON.
- questo NON e' un talk tecnico.
Occupiamoci dello sviluppo:
Diamo strumenti:
- Acire / Python-snippets
- Launchpad / GroundControl
- DistributedDevelopment
- Quickly / Widgets.
Dipende, sappiamo creare strumenti a nostro supporto? Intendo:
- formazione ( Sessioni, Mentoring, Eventi )
- divisione compiti (ciascuno fa quel che gli viene meglio? TestingTeam )
- strumenti per lo sviluppo.
- (ovviamente tutto quel che vi viene in mente)
Piccolo Esempio:
"Sviluppo Distribuito" ( Distributed development )
- progetto portato avanti da tempo.
Goals:
- unico posto in cui prendere sorgenti. Sia dei pacchetti che dei programmi.
- controllo revisioni
- (quindi) sviluppo simil-VCS (checkout-modifica-commit)
facile controllo conflitti.
coerenza anche per pacchetti Debian.
- "Uniforme", più che distribuito
- Semplicità di utilizzo. => Bassa curva di apprendimento.
$ bzr branch lp:ubuntu/karmic/python-poppler python-poppler
$ bzr branch popplerfix-lp1234
$ ##use bzr-builddeb to give your branch a try
$ bzr push lp:~gaspa/ubuntu/karmic/python-poppler/popplerfix-lp1234
$ bzr mark-uploaded && bzr push lp:ubuntu/python-poppler
if ( check_page(http://package-import.ubuntu.com/status/) )
bzr merge-package lp:debian/squeeze/python-poppler
Stessa interfaccia per i pacchetti da debian (NB: ONE WAY!!)
Perche' la comunita' di Ubuntu "spacca" in confronto alle altre:
- Jono Bacon [ community manager ]
- Canonical [ checche' se ne dica... ]
- Ovviamente tutti i volontari [ modestia? ]
In concreto per quel che riguarda lo sviluppo:
- abbiamo un problema: la base di utenti cresce.
- abbiamo abbastanza -dev per star dietro alle richieste, ai bug, al numero di pacchetti?