Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Letteratura

Alessandro Manzoni

Inglese

Queen Victoria

Nacque nel 1785 a Milano, dove passò gran parte della sua vita. Nel 1861 venne nominato senatore del nuovo Regno d'Italia. Morì a Milano nel 1873.

The union between Queen Victoria and Prince Albert is one of the greatest love stories in history.

La trama

I promessi sposi

È un misto di invenzione e realtà. Tutto ha inizio dalle vicende personali di due popolani in un villaggio del Ducato di Milano: Renzo Tramaglino e Lucia Mondella che avevano intezione di sposarsi.

Le loro vicende si intreccano con fatti realmente accaduti come la guerra, peste e carestia e fatti inventati.

È un romanzo storico scritto da Alessandro Manzoni; viene considerato uno dei capolavori della letteratura italiana.

È stato scritto in due anni, dal 1821 al 1823.

La narrazione è suddivisa in trentotto capitoli.

I personaggi

Il romanzo è ambientato in Lombardia nel XVII secolo.

Sono Renzo e Lucia, i due promessi sposi. Oltre ai due protagonisti sono presenti molti altri personaggi; alcuni creati dallo stesso autore e altri storicamente esistiti.

La peste del Seicento in Italia

Queen Victoria is probably the most famous queen in history. Victoria was born in 1819 and became queen when she was 18.

Her reign latsed for more than 60 yeas. She was queen of Britain.

Renzo

On her 17 birthday, Victoria met her German cousin Albert. They were married in February 1840.

For 21 years they lived in close harmony and had a family of nine children.

Lucia

Negli anni intorno al 1630 l'Italia del Nord venne duramente colpita dalla peste che, successivamente, si estese verso Sud.

In 1861 Albert became very ill and died, aged 42. She wore black for the rest of her life and spent more time in Scotland.

In order to remember his loved husband, Queen Victoria ordered to build ''The Albert Memorial'' and ''The Albert Hall''

She died on 22 January 1901

Storia

Jacques Prévert

Le cause

Francese

I motivi della peste furono la guerra e la carestia.

La popolazione però credeva che la causa fosse degli untori, persone che ungevano le porte e i muri delle case con una sostanza velenosa, diffondendo così il contagio della peste.

Nei Promessi sposi...

Il né le Février 1900, est un des plus célèbres poète français. Il passe son enfance à Paris et, après 1918, il participe au mouvement Surréaliste. Il est décède en 1977.

La città di Milano, colpita dalla carestia e dalla miseria, viene sconvolta dal flagello della peste, portato dagli eserciti che attraversavano il territorio Lombardo.

La madre di Cecilia

Cecilia era una bambina di nove anni morta per causa della peste.

Per la sua cerimonia funebre la mamma la veste con cura e tenendola in braccio come se fosse addormentata, la depone sul carro dei monatti.

Les enfant qui s'aiment

Les enfant qui s'aiment sembrassent debout

Contre les portes de la nuit

Et les passants qui passent les désignent du doigt

Mais les enfants qui s'aiment

Ne sont là pour personne

Et c'est seulement leur ombre

Qui tremble dans la nuit

Extant la rage des passant

Leur rage leur mépris leurs rires et leur envie

Les enfants qui s'aiment ne sont là pour personne

Ils sont ailleurs bien plus loin que la nuit

Bien plus haut que le jour

Dans l'éblouissante clarté de leur premier amour

La Francia

L'amore

Territorio

Geografia

La Francia ha un territorio prevalentemente pianeggiante.

I monti situati verso est, sono il Massiccio Armoricano e i Pirenei.

Al centro si trova un insieme di altopiani che costituiscono il Massiccio centrale

Il clima

Le fascie settentrionale e occidentale hanno un clima oceanico, verso est si presenta un clima continentale.

Economia

Jan Van Eyck

Settore primario

L'agricoltura è specializzata in cereali. L'allevamento bovino alimenta una famosa industria dei formaggi; importante è anche la produzione del vino.

Settore terziario

In questo settore la Francia è all'avanguardia soprattutto nei settori innovativi (informatica e telematica), in campo culturale e nei servizi, in particolare dei trasporti e telecomunicazioni

Settore secondario

La produzione industriale è attiva in tutti i campi. Per produrre energia si utilizzano le centrali nucleari che producono il 77% dell'energia del Paese.

Era un pittore fiammingo nato nel 1390 circa; era il caposcuola della pittura fiamminga e uno dei più importanti pittori Europei del Quattrocento. Morì a Bruges nel 1441.

Arte

La pittura fiamminga

I dipinti fiamminghi si caratterizzano per una grande attenzione al particolare e al dettaglio. Questo li porterà a inventare un nuovo genere, la ''natura morta''.

Simboli del ritratto.

Il cuore

Il matrimonio in una stanza

''I coniugi Arnolfini''

-I frutti simboleggiano il sapore dolce-amaro della vita coniugale.

-Gli zoccoli del marito e le ciabatte della moglie rappresentano l'intimità domestica.

-Il cagnolino indica la fedeltà.

-Lo specchio che riflette i due sposi di schiena è decorato con dieci scene della Passione di Cristo.

-L'unica candela accesa è simbolo della caducità della vita.

Questo è un dipinto a olio su tavola. È considerato uno dei dipinti più significativi dell'arte fiamminga ed uno dei capolavori dei Eyck.

È il primo ritratto nuziale che si conosca. La luce radente ha un ruolo fondamentale: dalla finestra la luce illumina gli sposi e gli oggetti-simbolo delle nozze.

Il cuore è l'organo centrale dell'apparato circolatorio; è un muscolo involontario che ha la funzione di pompare il sangue e di farlo circolare in tutto il corpo.

È grande quanto un pugno chiuso.

Scienze

La struttura

Il battito cardiaco

Gaetano Donizetti

Ci sono diversi fattori che influiscono sul battito cardiaco ad esempio l'età, il sesso, le variazioni di temperatura ecc...

In una persona adulta a riposo il battito cardiaco varia tra 50 e 70 battiti al minuto.

Questo è determinato dalla presenza di due gruppi di cellule: il nodo senoatriale nell'atrio destro e il nodo atrioventricolare situato fra atri e ventricoli

È costituita da un tessuto muscolare, il miocardio.

Il cuore è diviso in quattro cavità, due supriori detti atri e due inferiori detti ventricoli.

La parte destra pompa sangue senza ossigeno ai polmoni e la parte sinistra pompa sangue ricco di ossigeno in tutto il corpo.

Il rivestimento esterno viene chiamato pericardio e quello interno endocardio

Effetti dell'attività fisica sul cuore

Come fluisce il sangue

Nato nel 1797 e morto nel 1848, sviluppa uno stile personale, procurandosi molta fama e apprezzamenti dagli altri musicisti del secolo.

Ogni atrio comunica con il ventricolo sottosante attraverso delle valvole.

La valvola tricuspide a destra e la valvola bicuspide o mitrale a sinistra.

Il sangue arriva all'atrio destro attraverso le vene cave e nell'atrio sinistro attraverso le vene polmonari.

Il ciclo cardiaco

Il cuore si alterna in fasi di contrazione e di rilassamento costituendo il ciclo cardiaco.

La contrazione chiamata sistole fa svuotare il cuore.

Il rilassamento chimato diastole fa riempire il cuore.

A destra il sangue viene espulso dall'arteria polmonare, facendolo arrivare ai polmoni.

A sinistra il sangue ossigenato fluisce nell'aorta in modo da raggiungere i tessuti e gli organi attraverso le diramazioni.

L'allenamento può provocare diversi adattamenti che interessano il cuore. Se l'allenamento privilegia la capacità di forza oppure la capacità di resistenza si avranno differenti adattamenti.

I metodi di allenamento che hanno come obiettivo l'aumento della forza muscolare provocano un aumento della pressione arteriosa. 

Elisir d'amore ''Io son ricco e tu sei bella''

Venne composta nel 1832, in questa opera si alternano situazioni comiche e sentimentali.

Con lui nell'opera italiana si crea una visione romantica con argomenti tragici e un nuovo equilibrio tra musica e azione.

Una delle sue opere buffe è l'Elisir d'Amore.

Musica

Il contadino Nemorino è innamorato di Adina, una ricca proprietaria di una fattoria, e siccome è molto timido per dichiararsi compra l'Elisir da Dulcamara.

L'aumento della pressione arteriosa, deve essere contrastato dal miocardio, il quale si adatta aumentando di volume. In questo modo il cuore può controllare elevate quantità di sangue

Il corpo nell’atleta utilizza per lunghi periodi di tempo estese e grosse masse muscolari. Il cuore si adatta ad un aumentato fabbisogno di sangue ed ossigeno da parte dei muscoli scheletrici e a un’aumentata pressione arteriosa.

Educazione fisica

Nello stesso tempo cala la frequenza cardiaca, così il cuore può fornire ai tessuti l’aumentato fabbisogno di sangue ed ossigeno con meno battiti di quanti ne dovrebbe compiere un cuore non allenato

In questo modo il cuore aumenta la propria efficienza senza aumentare eccessivamente il consumo di ossigeno, cioè lavora meglio dal punto di vista energetico.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi