Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading content…
Loading…
Transcript

"Non dirmi cosa non posso fare"

Bologna, 10 novembre 2016

DEVICE MOBILI PER INCLUSIONE

CTS Piacenza

Sito Ic Cadeo: http://www.istitutocomprensivocadeo.gov.it/

Sito CTS Piacenza: http://pc.cts.istruzioneer.it

I device mobili tablet/netbook sono strumenti a servizio della didattica inclusiva perchè: si rivolgono a tutta la classe; potenziano le competenze di tutti, lavorando sugli stessi materiali a differenti livelli; compensano o sostituiscono una funzione deficitaria; permettono un coinvolgimento attivo degli alunni ed un conseguente aumento delle loro capacità attentive; promuovono spontaneamente dinamiche cooperative e collaborative.

Accessibile: frubile con facilità da qualsiasi tipologia di utente.

Pratico: trasportabile e leggero.

Adattabile: dotato di applicazioni di base, ma facilmente personalizzabile con varie applicazioni.

Flessibile: trasportabile durante i viaggi e nel tempo scuola.

Economico: ha un costo minore rispetto ad altri ausili.

Cool: il tablet è lo strumento che hanno TUTTI.

Progetto Cinque Petali

...Ha coinvolto 100 minori portatori di patologie/disturbi delle seguenti aree: disturbi generalizzati dello sviluppo; dusturbi dello spettro autistico; neuromotori; ritardo mentale; disturbi specifici del linguaggio.

Il progetto ha fornito tablet in comodato d'uso a supporto del sistema curante (famiglia, sanità, scuola) per sperimentare l'utilizzo del device mobile da facilitatore assistenziale a strumento clinico di terapia.

http://www.istitutocomprensivocadeo.it/progetti/inclusione/progetto-i-5-petali/

Progetto Libr@

Dall’anno scolastico 2013/2014, la scuola secondaria di primo grado di Cadeo e Pontenure sperimenta l'utilizzo dei tablet individuali nella didattica quotidiana.

Il Progetto nasce con l’obiettivo di provare nuove pratiche di didattica attiva e inclusiva che utilizzino in maniera differente spazi e tempi di apprendimento, attraverso un ragionato uso di strumenti tecnologici e tradizionali, di cartaceo e di digitale, di apprendimenti formali e informali.

didattica innovativa=didattica inclusiva

La via per l'inclusione passa attraverso un rinnovamento metodologico, una riorganizzazione di spazi e tempi di insegnamento, anche sfruttando le nuove tecnologie per variare il più possible gli interventi didattici.

Con Popplet (web tool e app per iOS nella duplice versione lite e a pagamento) si ha la possibilità di costruire mappe utilizzando vari tipi di linguaggi: testo immagini e video. La versione lite permette di creare un solo popplet, ma è possibile esportare la mappa visiva in PDF e JPG via mail oppure salvarla nella propria galleria foto.

Con Book creator (app per iOS, Android e Windows) è possibile creare contenuti digitali. Costruire un e-book è molto semplice, in pochi passaggi permette di creare storie, presentazioni, libri digitali. I contenuti posizionati possono essere spostati usando il trascinamento. Una volta finito il prodotto può essere esportato in Dropbox, in Google Drive, in iBooks e inviato via mail come PDF. Ecco un esempio

Con Animoto (app iOS, Android e web tool ) si possono creare video, clip, presentazioni con immagini, testo e musica. Offre la possibilità di condividere il prodotto finale via mail e sui social.

Tutorial web tool

iMovie (app iOS) permette di creare video per raccontare storie e momenti che ricordano la quotidianità o momenti speciali. E' possibile creare trailer cinema o filmati in HD che possono essere condivisi via mail, esportati in dropbox, Google drive o pubblicati su youtube e sui social.

Tutorial

Con Pic collage (app iOS, Android e Windows) si possono realizzare in maniera molto semplici delle composizioni composizioni fotografiche. Interfaccia intuitiva anche se in lingua inglese e ricca di template già pronti per l'uso. Una volta scelto il template, si scelgono le foto da inserire, si aggiunge testo e effetti speciali. Il lavoro completo può essere salvato nella galleria immagini.

Chatter Pix è una app iOS che permette di far parlare i personaggi delle foto. Basta importare una foto sull'app, disegnare una linea che fungerà da bocca e registrare il messaggio. Il prodotto viene salvato nella propria galleria, condiviso via mail o sui social. Tutorial in lingua inglese

Mappe per TUTTI

Popplet

Tutorial per app iPad

http://get-puppet.com/v/-8DXgjsASMI

Facile personalizzare

App...però

Docenti

prof. Romina Bertuzzi

ins. Emanuela Provenzani

prof. Elena Valenti

TUTTI a scuola con iPad

Risorse utili

http://www.solotablet.it/app/articoli/tablet-e-portatori-di-handicap

http://www.youreduaction.it/migliori-app-per-gli-insegnanti-raccolte-in-una-mappa/

http://bes.indire.it/

https://www.disabili.com/prodotti/speciali-prodotti-a-ausili/app-disabili/app-android-per-disabili

Tablet...ad ognuno il suo contenuto

https://play.google.com/store?hl=it

https://itunes.apple.com/it/genre/ios/id36?mt=8

A ciascuno il suo libro...

BOOK CREATOR

TUTORING

http://get-puppet.com/v/o41jUMCr5xo?autoplay=true

https://quik.gopro.com/v/SThhwctBZu/

Tablet...per la partecipazione attiva

Mappe

Contenuti digitali...

Foto e video...per raccontare

qualche esempio...

Narrare con foto e video...

ANIMOTO

iMovie

L'utilizzo quotidiano dei device mobili agevola il processo di adattamento, sostituzione e facilitazione proprio della didattica inclusiva, aiuta noi insegnanti a trovare punti di contatto tra le attività da proporre e i bisogni educativi di ciascuno per dare ai nostri alunni la possibilità di partecipare attivamente

Tablet... per comunicare

UONPIA di Piacenza, Fondazione Telecom e CTS Cadeo hanno sperimentato un percorso della durata di tre anni...

Pic Collage

Morfo

Morfo è una app iOS che permette di trasformare in maniera semplice e veloce i volti fotografati in immagini 3D. Si possono registrare messaggi, aggiungere effetti speciali e associare musica al video che creato. il prodotto finito può essere esportato e condiviso sui social. Tutorial in lingua inglese

Chatter Pix

Imparare è divertente...

Tiny Tap

Piattaforma e app iOS e Android che permette di imparare divertendosi creando le proprie learning-app o giocando con altre realizzate da altri a disposizione all'interno della piattaforma. Con semplici strumenti si possono creare giochi istruttivi, personalizzati e altamente inclusivi. Può essere usato dall'insegnante, dallo studente, dal genitore, dall'educatore. Le attività create possono essere salvate nella propria libreria, all'interno della piattaforma, e se si vuole si possono condividere rendendole pubbliche con gli altri membri della comunità TinyTap.

Tutorial in lingua inglese

TABLET...perchè?

Uno strumento tante possibilità

La tecnologia e i cambiamenti...

La presenza delle tecnologie a scuola non è determinante nel provocare cambiamento, ma è un fattore abilitante per nuove pratiche, nuove metodologie e nuove forme di lavoro che incide sul modo e sugli spazi della didattica e dell'apprendimento.

I device mobili nella quotidianità

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi