Utili o dannosi?
pane, vino, birra, formaggi, penicillina ecc.
spazzini, forniscono sali minerali al terreno ecc.
SIMBIONTI
vivono in associazione con altri esseri viventi, ad esempio i licheni (cianobatterio o alga + fungo)
I due simbionti convivono traendo reciproco vantaggio: il fungo, eterotrofo, sopravvive grazie ai composti organici prodotti dalla fotosintesi del cianobatterio o dell'alga, mentre quest'ultima riceve in cambio protezione, sali minerali ed acqua.
vivono a spese di altri esseri viventi
si nutrono di resti di organismi morti, vegetali o animali
I funghi sono organismi eucarioti, con caratteristiche cellulari simili agli animali e alle piante.
Si devono nutrire di materia organica prodotta da altri esseri viventi.
Come i vegetali le cellule dei funghi
hanno una parete cellulare rigida, ma non fatta di cellulosa.
parete cellulare fatta da chitina: lo stesso dell'esoscheletro degli artropodi: insetti, aracnidi, crostacei ecc.
IFE DIVERSSE SI INTRECCIANO E SI FONDONO INDSIEME
IFE : filamenti sottili formati da cellule. Formano una "matassa" chiamata MICELIO. Gli sporangi contengono le spore.
TRAMITE SPORE CHE SI DEPOSITA E FORMANO DELLE NUOVE IFE