Loading…
Transcript

William Turner

Romanticismo

Francesco Haiez

"Pioggia, vapore e velocità"

"Il bacio"

sentimento di piacere e paura dell'uomo di fronte ai fenomeni naturali e del loro scatenarsi

l'azione umana passa in secondo piano rispetto allo scatenarsi delle forze naturali

il giovane che bacia la sua amata racconta la partenza di un giovane patriota,

l'ambientazione ricorda il medioevo,

i colori sono ricchi di significati simbolici

Caspar David Friedrich

natura, spiritualità e anima

in quasi tutte le sue opere mette in relazione la natura (espressione del divino)

e l'uomo

nasce in Germania alla fine del '700

poi si sviluppa in tutta Europa durante il periodo della Restaurazione

ATMOSFERE MISTERIOSE

il Romanticismo definisce la nuova spiritualità legata ai SENTIMENTI

Recupera

le tradizioni del passato

i valori cristiani

le culture nazionali

  • "Un uomo e una donna di fronte alla luna"
  • "Il viandante"
  • "Sorgere della luna sul mare"

EUGENE DELACROIX

lo spirito romantico pervade tutte le arti ed in modo particolare l' ARTE FIGURATIVA

Francisco Goya

indaga gli avvenimenti della storia per raccontare il presente

nasce il sentimento romantico che l'artista esprime attraverso i'impegno civile e politico

l'Arte figurativa

  • lega i due estremi ANIMA e NATURA
  • rende visibile l'anima attraverso i simboli del mondo interiore
  • coglie la potenza creatrice della natura

"La libertà che guida il popolo"

si ispira ai fatti dell'insurrezione parigina del 1830 che mise fine alla monarchia di Carlo X

diventa un manifesto politico delle idee e delle classi sociali che diedero vita a quell'avvenimento

"3 maggio 1808"

qui l'artista raffigura la fucilazione di alcuni patrioti di Madrid colpevoli di essersi ribellati all'esercito d'occupazione napoleonico