Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Servizio

Volontario

Europeo

Consigli utili

- Motivazione

- Tempo utile

- Autonomia nell'acquisto voli

- Proattività nella preparazione del materiale richiesto (cene interculturali, presentazioni, ricerche, dati)

- Partecipazione full-time al progetto (non è una vacanza)

- Pazienza nei rimborsi

- Affidarsi ad associazioni esperte

- Tenersi aggiornati sulle attività delle associazioni (newsletter, social networks, siti web)

- Rispetto scandenze

- "Professionalità": evitare rinunce all'ultimo minuto

Criteri di selezione dei candidati

Come tenersi aggiornati

- Adeguatezza curriculum

- Qualita' lettera motivazionale

- Limiti di eta'

- Competenze linguistiche

- Rispetto delle scadenze

- YouNet - www.you-net.eu

- http://www.scambieuropei.info/

Contatti

- info@you-net.eu

- evs@you-net.eu

- Youmob

(mar e gio h14-16, P.za Maggiore, 6)

Come partecipare?

Parti con un progetto gia' approvato

Costruisci il tuo progetto

- Consulta il sito: http://www.youthnetworks.eu/

- Cerca i progetti gia' approvati in tutto il mondo

- Contatta il responsabile SVE

- Consulta il database europeo (http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_en.cfm)

- Scegli il Paese

- Scegli la tematica

- Scegli l’organizzazione e il progetto giusto

- Invia motivation letter e cv (in inglese)

- Chiedi supporto a YouNet per la burocrazia

Pro:

- Partenza immediata e sicura

Contro:

- Call pubblica con selezione

- Poca conoscenza dell’associazione di ospitalita'

- Progetto scritto per qualcun altro

Pro:

- Progetto su misura

- Contatto con l’associazione di ospitalita'

- Pianificazione 6-7 mesi prima di partire

- Buone possibilita' di approvazione (0/100%)

Contro:

- Lunghi tempi burocratici (4 mesi)

Gli attori di un progetto SVE

- Associazione di invio

- Associazione di ospitalita'

- Il volontario

Condizioni economiche

- Il programma GIA copre:

a) 90% dei viaggi

b) vitto

c) alloggio

- Il volontariato riceve un pocket money mensile variabile da Paese a Paese, di circa 50/150€

Cosa

Chi

  • Un'esperienza di apprendimento interculturale che promuove l’integrazione sociale e la partecipazione attiva

- Giovani fra 18 e 30 anni

- Residenti nel paese di invio

  • Temi: cultura, gioventu', sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, etc.

Quando

Dove

- SVE Da 2 a 12 mesi

- Short SVE da 2 settimane a 2 mesi

- Europa (Paesi aderenti al programma)

- Tutto il mondo

Come

- Apprendimento non formale

- Entrare in contatto con nuove culture ed esprimere solidarieta'

- Acquisire nuove competenze e capacita' per la formazione personale e professionale

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi