Il Barocco nell'arte
Analisi del termine
Barocco
- Nell'arte le forme espressive tendono a rivalutare il sentimento tramite l'apparenza. Viene abbandonato il razionale, si cercano i rapporti emotivi.
- Nella pittura si cercano gli effetti, tesi a tradurre la spiritualità in drammaticità, creando forti contrasti fra luci e ombre, come Iacopo Robusti (Tintoretto).
- Termine usato dal XVI° secolo per significare un ragionamento bizzarro.
- Nella fine del Seicento assunse il senso generico di "stravagante", applicandolo soprattutto con valore polemico e spregiativo.
- Nel XX° secolo con la rivalutazione dell'arte e poesia barocca, il termine non divenne più aggettivo di valutazione negativa ma sinonimo di "secentistico" e di "secentismo".
"Il Paradiso" (1592)
di Tintoretto
al Palazzo Ducale
di Venezia
Affresco
"Gloria Barberini" (1633-1639) di Pietro da Cortona
Il Barocco
(1600-1750)
Il Barocco nell'architettura
Sitografia e Bibliografia:
- http://cronologia.leonardo.it/storia/tabello/corr02.htm
- https://it.wikipedia.org/wiki/Barocco
- "Enciclopedia dei ragazzi", 1994, R.C.S. Rizzoli Libri S.p.A. - Milano
Immagini:
- http://www.gliscritti.it/blog/entry/2289
- https://it.wikipedia.org
- Gli edifici più significativi di questo periodo storico si suddividono in due tipologie: la chiesa e la reggia.
- L'architettura barocca ebbe origine a Roma, con Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona.
- Nel XVIII° secolo il Barocco assunse aspetti più leggiadri, mossi e fantasiosi del barocco seicentesco.
Facciata del Palazzo Carignano di Torino (1680)
Barocco è il termine utilizzato per indicare un movimento e una stagione culturale nati a Roma, che si sono espressi in letteratura, filosofia, arte e musica.
Realizzato da:
Alberti Lorenzo
4^G
A.S. 2015/2016
I.T.I. "N. Copernico - A. Carpeggiani" di Ferrara
Con la supervisione della professoressa
Simonetta Sandra Maestri
Piazza del Popolo
di Roma
Il Barocco nella musica
Il Barocco nel teatro
- Si assiste alla ricerca del fasto, agli effetti mirabolanti.
- Nei testi sono presenti le passioni sfrenate e gli effetti violenti.
- La poetica della musica abbandona certi equilibri rinascimentali e si esibisce con gli organi delle chiese o concerti strumentali.
- Il "chiaro-scuro" della pittura si trasforma nella musica organistica in una immensa (toccante ed emotiva) "cascata di note", o in un concerto solistico.
Pedro Calderon De La Barca
Il Barocco