Mobile journalism:
la rivoluzione democratica
Vantaggi ---> editori
Un mare di video da fare
Ecco qualche numero interessante
- COSTI CONTENUTI
- LUNGUAGGI INNOVATIVI (MOBILE ORIENTED)
- PUBBLICAZIONI PIU' VELOCI
- WORFLOW PIU' SNELLI
- CROSSMEDIALITA'
- NUOVI FORMATI = NUOVA PUBBLICITA'
- Il traffico sul web mondiale è per il 51,26% da mobile, per il 48,74% da fisso
- I canali tv negli Usa sono passati da 3 (1973) a 500 (1995) con la tv via cavo, le ore di trasmissione da 40 mila a 4,5 milioni. Nel 2003 i canali erano 2000 in costante aumento.
- Nel 2008 con l'arrivo della connessione veloce i canali sono diventati 2 milioni tra tv e web.
- Nel 2012 Youtube aveva 56 miliardi di video caricati e 30 miliardi di ore di trasmissione.
Un linguaggio universale
Lo schema di Burum
Fonti StatCounter, "Iphone Millionaire" di Michael Rosenblum editore McGraw-Hill
"Riportiamo il giornalista
al centro del villaggio"
ALTRIMENTI....
Vantaggi--->giornalisti
Facciamo chiarezza
- Un mobile journalist può fare video in 4k con audio perfetto con 1500 euro. Il videomaker ne spende 2000 solo per la telecamera. MENO COSTI
- Un mojo consegna il materiale in meno tempo. VELOCITA'
- Hardware e software hanno pareggiato il gap col montaggio su PC.
- Un mojo può entrare in ambienti vietati alle telecamere e può ottenere maggiore confidenza dagli intervistati. Il 22% risponde a un MOS fatto da una troupe, il 33% a un Mojoer (fonte Reuters). VERSATILITA'
- Il linguaggio visivo è peculiare rispetto alle telecamere. UNICITA'.
- Possibilità di crearsi una community e vendere anche quella. DISINTERMEDIAZIONE
- Miglioramento dei compensi. REDDITIVITA'
- Il citizen journalism è il primo stadio del mojo, un componente importante, ma grezzo.
- I contenuti di questo tipo vengono chiamati USER GENERATED CONTENT
- Il mobile journalism è quell'insieme di tecniche, di linguaggi, di metodi che trasforma gli UGC in USER GENERATED STORIES
Se volete seguire il mio lavoro
www.francescofacchini.it
@FrancescoFacchiniMoJo
Definizione della materia
@frafacchini
Il mobile journalism è quella tendenza emergente della professione giornalistica per la quale producono, si editano e si pubblicano contenuti editoriali multimediali con il solo ausilio di device mobili (smartphone, tablet, sportcam, DSLR camera)
Una storia di uomini
Un regalo per voi
- Michael Rosenblum
- Glen Mulcahy
- Ivo Burum
- Yusuf Omar
Breaking News per voi