Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Come abbiamo già detto, la partecipazione è aperta a tutti i ragazzi dell'Unione Europea.
Una volta compilati i moduli necessari (dati anagrafici, un breve questionario o simile) e aver ricevuto l'ok, si compra il biglietto e ci si prepara a partire!
Una conoscenza scolastica dell'inglese è sufficente
per le differenze di genere ed
orientamento sessuale
per il diverso background sociale ed economico
Incoraggiare i giovani ad assumere un ruolo attivo nella società
Tra idee e saperi diversi
Costruzione di reti di amicizia e collaborazione dentro
e fuori l'Unione Europea
...ma nella pratica cosa significa?
ABBATTIMENTO DEGLI STEREOTIPI attraverso l'esperienza diretta
FORMAZIONE
attraverso l'educazione non-formale,
l'insegnamento basato sull'esperienza e
l'apprendimento interculturale
CI TENIAMO A RICORDARE CHE:
I progetti europei NON SONO corsi di lingua
Un progetto europeo NON è un camposcuola!
A.T.O.M. NON è un movimento politico né religioso
ed i progetti europei NON HANNO ALCUNA matrice politica né religiosa
I progetti sono organizzati DA GIOVANI PER GIOVANI
Gli scambi europei e le associazioni che li
organizzano/che vi partecipano NON HANNO
scopo di lucro
I progetti europei NON SONO vacanze!
siamo un gruppo di ragazzi che, uniti dalla comune passione per le nuove esperienze, il multiculturalismo e la partecipazione attiva nel mondo dove viviamo, ha deciso di unirsi in un'associazione per promuovere e diffondere questi valori tra i nostri coetanei.
oltre a promuovere le opportunità
date ai giovani dall'Unione Europea,
come ad esempio gli scambi giovnaili
europei.
European Teenagers' Summit 2011
Visite di studio sulla partecipazione giovanile organizzate dal forum giovanile europeo
Training course sulla street animation
European Teenagers' Summit 2010
(cc) photo by Franco Folini on Flickr
Seminario "Youth volunteering in a changing Europe"
Training course
"Space for inter-religious dialogue"
Training course "Exchangology" sullo sviluppo sostenibile
Training course sulla progettazione
Accresciemento del proprio bagaglio culturale e delle capacità linguistiche, comunicative, di cooperazione, self-management e spirito d'iniziativa
Europea attraverso il programma "Gioventù in
Azione".
Nascita di LEGAMI DI AMICIZIA e di
ulteriori occasioni di MOBILITà
Le attività che si svolgono nei progetti seguono il metodo dell'educazione non-formale, quindi non si tratta di lezioni frontali (come a scuola), ma di "esercizi", giochi di gruppo mirati ad approfondire i temi del progetto.
I facilitatori ed i trainer che seguono i partecipanti nel processo di apprendimento (e divertimento) sono anche loro giovani che partecipano a titolo volontario o percependo un piccolo rimborso spese.
Oltre ai lavori veri e propri, si svolgono anche visite in siti d'interesse nei luoghi visitati
Non c'è un costo di partecipazione; talvolta le associazioni
ospitanti richiedono una quota di partecipazione.
(intorno ai 50E)
Il costo del viaggio è rimborsato al 70%.
(In alcuni casi l'amontare del rimborso può variare)
Tra giovani provenienti da paesi diversi
Vitto e alloggio sono pagate dall'associazione ospitante
attraverso i fondi comunitari del programma
Il gruppo A.T.O.M. chiede ai suoi partecipanti una quota
associativa di 10E annui per sostenere le attività del gruppo
stesso
Includere i ragazzi
nella
progettazione di
progetti ed eventi
a loro rivolti
per le differenze culturali e religiose
Continuare il lavoro svolto nelle esperienze all'estero a livello locale