Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Con l'icona sulla destra

possiamo rivedere il prezzo scorporato, ma NON modificarlo.

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Verifica Tariffa

Scegliamo la Carta con cui pagare tra quelle disponibili, oppure usiamo la Carta eNett (questa opzione viene visualizzata solo a chi ne ha registrata una). Essendo integrata nel sistema la carta eNett ci fornisce immediatamente anche la disponibilità di denaro sulla carta.

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Acquisto

Passiamo alla fase

BIGLIETTERIA E AMMINISTRAZIONE

chiudete questo Tutorial e scegliete il n°3

A questo punto l'Acquisto diventa effettivo. Lo status della prenotazione passa a "TKT_AWAITING" (in attesa del biglietto), appena il sistema riceve il biglietto, lo status cambia in TKT_ISSUED e nell'archivio, aprendo il PNR, puoi scaricare il biglietto in PDF.

Schermata di conferma

Salvati i DOCS, se previsti, abbiamo 3 opzioni, tornare alla lista PNR, cancellare la prenotazione o emettere il biglietto, per l'emissione

ricordarsi di spuntare le 2 caselle, altrimenti non è possibile procedere.

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Vediamo quindi la fase di Emissione e Pagamento.

Emissione Ticket

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Dettagli

Storico,

Volo e Prezzo

Nei dettagli dello "Storico operativo voli" c'è l'elenco di tutta la messaggistica emessa per questo PNR.

Archivio Prenotazioni

Regole tariffarie

Le Regole Tariffarie sono composte da varie Categorie.

Fate click sulla Categoria

nella colonna sinistra per vedere i Contenuti

nella colonna destra

Potete usare le frecce

avanti ______

ed

indietro ______

per scorrere il Tutorial.

Se cliccate direttamente Emissione Ticket

senza salvare avrete di nuovo l'alert e

se tornate alla Lista PNR perderete i dati inseriti.

Dettagli Passeggero

Per i dettagli del Passegero, il sistema a questo punto fa un controllo sui dati presenti nella prenotazione in base alla destinazione e al vettore:

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Ad esempio questo volo per gli USA ha bisogno dei dati DOCS, infatti i campi della sezione sono editabili, ossia pronti per essere riempiti. Notare la differenza con la sezione DOCA che invece non lo è.

Per iniziare la presentazione cliccate sulla freccia che lampeggia nella barra nella parte bassa della finestra.

  • Alerts

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Vi consigliamo di usare l'icona __ a sinistra sulla barra per aprire la presentazione a schermo intero

Dettagli PNR

Per aprire la prenotazione basta fare

click su

l'Icona Dettagli.

In caso di Alerts

li troveremo in rosso

Se la barra scompare avvicinate il mouse al fondo dello schermo e riapparirà.

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Lista PNR

Nel Time Limit appare l'icona colorata che indica lo status.

Parte 2

L'ARCHIVIO PRENOTAZIONI

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Filtri di Ricerca

Le opzioni che gestiscono le date invece aprono il consueto modulo Calendario.

Possiamo scegliere una finestra temporale sia per le date di creazione del PNR che per le date di Partenza

Lista PNR

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Filtri di Ricerca

Oltre alla lista delle prenotazioni nella parte bassa della pagina, abbiamo, in alto, il form con i filtri di ricerca.

Le opzioni

  • Utente
  • Destinazione
  • Pnr Status

sono tendine "drop down".

Questo significa che dovremo scegliere uno dei valori proposti invece di digitare qualcosa

ARCHIVIO PRENOTAZIONI

Filtri di Ricerca

La prima opzione è la ricerca per nome del Passeggero.

Non importa che sia quello di riferimento, vale uno qualsiasi di quelli presenti nel PNR. Si può inserire anche parzialmente, ad esempio "ros" ci mostrerà tutti i PNR con nomi del tipo Rossi, Rosati, Marosi etc. ma anche Mariarosa Verdi

Una volta inseriti i dati dovete salvare con Salva DOCS e confermare.

Attenzione: le penali possono essere diverse per andata e ritorno.

L'informazione più importante da consultare è PE.Penalties, il paragrafo elenca le penali che la compagnia aerea esige per un eventuale cancellazione o cambio del biglietto. Essendo emesse dai vettori purtroppo queste comunicazioni sono in inglese ed ogni vettore ha le sue particolari diciture, come vedete a fianco.

Il significato è comunque facilmente intuibile.

  • Info Passeggero

Piattaforma

La colonna Msg

ci avverte della presenza di messaggi relativi al PNR

  • Info Prezzo
  • Regole Tariffarie

Questa è la schermata riassuntiva della prenotazione, che ci consente di accedere a varie informazioni dettagliate:

Cliccando su Verifica Tariffa ci assicuriamo che non ci siano possibili variazioni di tariffa applicate dal vettore.

Destinazione propone nella lista tutte le destinazioni presenti. Scegliete quella che vi interessa.

Non è possibile scrivere le date, occorre sceglierle con un click

Nel dettaglio Voli le info su eventuali Scali, Terminal, Tipo di aereo, Connessione etc.

Ovviamente i filtri si combinano tra loro.

Ad esempio tutte le prenotazioni per Pisa create questa settimana

  • Info Volo

In alternativa potete usare la tastiera.

Nel caso di dati mancanti il sistema dà un alert!

Archivio Prenotazioni

Markup e Diritti d'Agenzia

Qui abbiamo un riepilogo e una spiegazione dettagliata di ogni voce che va a comporre il prezzo finale e delle modalità di fatturazione.

Con l'icona

sulla destra puoi modificare i valori Markup e Diritti attraverso questa tabella.

Il nuovo prezzo va confermato con salva.

In questo caso possiamo reimpostare i Markup e i Diritti d'Agenzia (campi editabili).

Più avanti troveremo la stessa icona, ma la tabella sarà solo di consultazione, senza la possibilità di modificare i dati.

La lista si può ordinare in base ai campi:

  • Time Limit
  • Partenza
  • Creazione

Il Codice di Prenotazione.

(non è necessario digitarlo completamente, il risultato sarà tutti i PNR che contengono la stringa inserita).

Ad esempio se inserisco 7E nel filtro Codice otterrò:

Nel dettaglio Prezzo il numero dei passeggeri e la loro tipologia, la tariffa, le tasse, le eventuali fee ed eventuali diritti d'agenzia.

  • Messaggistica

Nell'intestazione avete la possibilità di inviare l'itinerario in varie modalità

e, nel caso di biglietti già emessi, di scaricarli direttamente.

Utente filtra i PNR secondo l'utente dell'agenzia che ha effettuato la prenotazione.

Un click sull'icona Messaggio, tra parentesi viene indicata la quantità, apre lo storico delle comunicazioni.

Se ne volessimo aggiungere una nuova, con il link in azzurro andiamo direttamente alla sezione AMMINISTRAZIONE/Gestione Carte che vedremo dopo.

con un primo click si ordina da maggiore a minore, con un secondo si inverte l'ordine.

Pnr Status, 5 opzioni:

  • Pnr Attivi
  • Ticket Issued (biglietti emessi)
  • Ticket Awaiting (biglietti in attesa di emissione)
  • Wait List (lista d'attesa)
  • Tutti
Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi