만나보세요
새로운 프레젠테이션 도우미가 기다리고 있어요.
뎌욱 빠르게 컨텐츠를 다듬고, 보강하고, 편집하고, 원하는 이미지를 찾고, 시각자료를 편집하세요.
트렌드 검색
Nel "Menu", clicca sul tasto "Gestione Ordini" per accedere a tutte le funzioni relative alla creazione
e gestione degli ordini del GAS.
Vediamo cosa è possibile fare...
Una volta che abbiamo collegato uno o più GAS al nostro, quindi, sarà sufficiente, qualora volessimo fare un ordine "Multigas", selezionare l'opzione "Multigas" in fase di creazione dell'ordine, indicando con quali Gruppi desideriamo eseguire l'ordine!
Cari amici e care amiche, questa seconda Guida all'uso di GASapp è dedicata:
1) a chi svolge attività ORGANIZZATIVA all'interno di un GAS e desidera utilizzare GASapp (chi è già Responsabile o Referente di un Gruppo);
2) a chi desidera CREARE un nuovo GAS ed utilizzare GASapp come strumento gestionale;
3) al gasista che desidera diventare REFERENTE nel GAS di cui fa parte.
In "Gestione prenotazioni" è possibile visualizzare e MODIFICARE le prenotazioni individuali dei gasisti, nel caso in cui, al momento della consegna, ci sia meno merce di quella prenotata oppure di più -e il gasista voglia comprare qualcos'altro-.
COMPLIMENTI!!
Se hai seguito la guida con attenzione, hai imparato tutto ciò che è essenziale sapere delle funzioni del Referente su GASapp.
Ricorda che se hai ancora dei dubbi puoi tornare indietro e seguire i passaggi specifici con maggiore attenzione!
Ora possiamo passare alle funzioni di GESTIONE DEL GAS... siete pronti?
Partiremo, pertanto, dalle funzioni relative all'organizzazione degli ordini che sono dominio sia del manager che dei referenti.
Oltre alla possibilità di modificare praticamente tutte le informazioni dell'ordine ATTIVO (ricordandosi di salvare le modifiche col tasto "Aggiorna dati paniere") è possibile:
1) visualizzare, in qualsiasi momento, la lista delle ordinazioni e modificare gli ordini individuali ("Gestione prenotazioni" - tasto viola)
2)inviare al proprio indirizzo email un rapporto riassuntivo e dettagliato dell'ordine ("Ricevi email riassuntiva" - tasto verde) molto utile da avere, ad ordine concluso, per seguire le operazioni di CONSEGNA della merce e RITIRO da parte dei gasisti.
Questa operazione andrà reiterata fino all'inserimento di tutti gli articoli presenti nell'ordine.
In caso di errore è possibile selezionare ed eliminare il singolo articolo, premendo il tasto "Elimina prodotto selezionato".
Gli ordini sono suddivisi in:
ATTIVI, ovvero ancora aperti e prenotabili;
IN CONSEGNA, quelli per cui la prenotazione è già stata chiusa e per i quali si attende la consegna;
ARCHIVIATI, ordini chiusi con merce già consegnata e ritirata (non sono visibili da subito ma conservati nella sezione apposita).
Agendo sul campo "Tipologia" è possibile scegliere tra Bio Cesta e Listino.
La prima modalità riguarda gli ordini assemblati con l'aggiunta di articoli a
discrezione del produttore. La seconda, invece, è il classico listino di articoli che il gassista può ordinare liberamente, selezionandoli uno ad uno.
Nel campo "Nome" è possibile inserire il nome dell'ordine e del produttore.
Cliccando qui si aprirà una maschera di inserimento, dove iniziare ad aggiungere gli articoli. La procedura è la medesima sia per la Bio Cesta, sia per il Listino
(nel caso del Listino, però, bisognerà inserire anche il prezzo di ogni articolo).
E' sufficiente spuntare quali, tra i punti di ritiro del GAS inseriti a cura del Manager, sono abilitati per questo ordine.
Nel caso in cui il ritiro avvenga altrove, passare al prossimo step...
In "Descrizione" si possono annotare informazioni aggiuntive relative al tipo di
produzione e, nel caso della Bio Cesta, il numero di persone per cui è consigliata.
Indicare qui la data di INIZIO delle prenotazioni dell'ordine creato.
Salvando l'ordine si ritorna alla schermata di Gestione Ordini.
Vediamo insieme le ultime funzionalità, prima di passare alla Gestione GAS, funzione esclusiva del Manager (leggasi amministratore, responsabile) del GAS.
Indicare qui la data di TERMINE delle prenotazioni dell'ordine creato.
Ora basta cliccare su "Conferma creazione paniere" e l'ordine creato sarà già visibile ai gasisti e prenotabile!
Indicare qui la data INDICATIVA di RITIRO dei prodotti da parte dei gasisti.
Da "Carica file listino" sarà possibile selezionare LA LISTA APPENA CREATA.
Indicare qui l'ora INDICATIVA di RITIRO dei prodotti da parte dei gasisti.
Qui si può indicare l'indirizzo specifico per effettuare il ritiro, se non è presente tra i presets (ad esempio la casa o il garage del referente, ecc).
Indicare qui l'ora INDICATIVA di TERMINE del RITIRO dei prodotti da parte dei gasisti.
L'evetuale prezzo fisso da sommare al totale dell'ordine individuale per le
spese di spedizione, gestione, ecc
Questa voce è utile, più che altro, per la tipologia Bio Cesta, nel caso in cui
il produttore indichi una disponibilità massima sul numero di ceste.
Monitorare e modificare gli ordini:
Semplicemente cliccando su uno degli ordini è possibile accedere alle relative informazioni.
*Negli ORDINI ATTIVI è possibile modificare sostanzialmente ogni dato.
*Negli ORDINI IN CONSEGNA si possono effettuare delle modifiche relative alle informazioni sulla data di termine e di consegna, nel caso servisse prorogare il periodo dell'ordine e modifica la data di ritiro.
*Nell'ARCHIVIO si possono ricavare i dati storici degli ordini passati.
(NASCOSTO)
Per creare un nuovo ordine è sufficiente cliccare QUI, tasto "Crea nuovo paniere"
CLICCANDO QUI SI POTRA' IMPORTARE UN LISTINO EXCEL CHE DOVRA' RISPETTARE QUESTO FORMATO...
Se invece sei tra i responsabili del GAS o comunque ti occupi della parte organizzativa del Gruppo, ti interesserà senz'altro la parte seguente relativa alle funzionalità legate al profilo "Manager".
All'interno di GASapp, infatti, abbiamo inserito delle funzioni fondamentali per gestire, sul piano informatico, le informazioni relative ai singoli membri, a partire dalle richieste di accesso agli ordini presso il GAS, all'attribuzione di abilitazioni ai singoli (assegnando 3 status differenti: socio, referente, manager), all'utile "Deposito GAS" che consente di creare un accredito individuale per ridurre, numericamente, le operazioni di pagamento.
E' essenziale accedere alla "Modifica dati GAS", soprattutto se si è appena creato un NUOVO GAS: alcune informazioni, come ad esempio i metodi di pagamento attivati e la visualizzazione pubblica sulla "Mappa dei GAS", devono essere specificate.
E' sufficiente premere qui per accedere alla scheda di CREAZIONE del nuovo GAS di cui si diventerà immediatamente MANAGER, con il massimo livello di libertà in termini di gestione delle funzioni.
Le ultime informazioni da inserire sono relative agli eventuali Punti di Ritiro presenti presso lo stesso GAS, importanti poiché i referenti possono indicare, per ogni ordine, presso quale o QUALI sedi è possibile ritirare la merce prenotata...
In modifica dati GAS, come si può vedere, è possibile modificare il nome del Gruppo, la sua descrizione, l'email, il numero di telefono e l'indirizzo della "sede" (o del punto di ritiro principale).
E' inoltre possibile attivare o disattivare le modalità di pagamento disponibili, al momento "Brevi manu", ovvero contanti, e "Deposito GAS", con cui effettuare pagamenti automatici previo accredito presso il GAS dei singoli gasisti (che verseranno, di quando in quando, cifre variabili per poter utilizzare il pagamento automatico delle prenotazioni).
Con la funzione "Visibilità" è possibile abilitare/disabilitare il posizionamento del proprio GAS sulla Mappa dei GAS.
Nella maschera di creazione del nuovo GAS vanno compilati necessariamente tutti i campi -i campi lasciati vuoti non consentono di terminare la procedura-.
Qualora si desiderino omettere alcune informazioni, ad esempio il numero di telefono (perché si privilegia il contatto via email) oppure l'indirizzo preciso (in quanto corrispondente, magari, ad un domicilio) è possibile inserire dei valori GENERICI (ad es. in "Via" si può indicare il nome del quartiere oppure, in "Telefono", una serie di cifre tutte uguali).
Premendo qui accediamo alle funzioni specifiche del Manager del GAS. VEDIAMOLE!
Concluso l'inserimento è sufficiente premere il tasto verde "Crea nuovo GAS" per salvare i dati e rendere effettiva la creazione! Successivamente sarà utile accedere alla sezione "Menu->Gestisci GAS" per inserire gli ultimi dati utili. VEDIAMO COME...
Con i tasti Elimina, Modifica, Nuovo è possibile eliminare, modificare le informazioni e creare nuovi Punti di Ritiro del GAS.
Al momento della creazione degli ordini il Referente potrà specificare presso quali sedi è possibile ritirare la merce ed il Gasista, a sua volta, al momento della prenotazione potrà, in caso di diverse opzioni, scegliere il P.diR. a lui più congeniale.
Ricorda sempre di Aggiornare i dati!
Le funzioni di gestione del GAS sono racchiuse nella sezione "Gestisci GAS", visibile solo agli utenti con profilo "Manager"
(ottenibile sia CREANDO un nuovo GAS all'interno di GASapp, sia ricevendo da un manager del proprio GAS questo tipo di ruolo).
Innanzi tutto vediamo come creare un nuovo GAS. E' molto semplice!
Dalla schermata iniziale di GASapp "Homepage", premere il tasto "Menu", "Profilo" e quindi "I miei GAS".
COMPLIMENTI!
Ora che anche il ruolo del Manager all'interno di GASapp è stato esplorato in modo dettagliato, non ti resta che provare!
Ora torniamo alla sezione principale "Gestisci GAS": vediamo cosa fare con la lista dei gasisti attivi e con quella di coloro che fanno richiesta di accesso.
Grazie a tutti per l'attenzione!!
Per informazioni, curiosità, suggerimenti (e se vuoi incontrarci) scrivi su info@gasapp.org!
...dove è sufficiente premere su un nominativo per prendere visione delle altre informazioni relative all'utente...
...SELEZIONARE I GAS CON CUI CONDIVIDERE L'ORDINE...
Premendo il tasto "Lista associati" si accede alla lista...
Cliccando su nome e cognome del richiedente apparirà una finestra con gli ulteriori dati inseriti dallo stesso (telefono, email e città in cui vive).
Sarà poi discrezione del Manager identificare il gasista o potenziale-gasista, oppure contattarlo per accertarsi della sua identità e delle sue intenzioni.
Dopo ciò, sarà sufficiente cliccare su "Approva", selezionarne il nominativo e poi concludere l'operazione premendo il tasto verde "Accetta utente selezionato".
Passiamo ora alle "Nuove richieste", ovvero alle richieste di accesso al GAS.
E' facile. Allorché siano presenti (quando, cioè, il numero nel pallino rosso è superiore a "0") è sufficiente cliccare sul pulsante "Nuove richieste", appunto, e si potranno visualizzare.
BASTA CLICCARE QUI ------------->
Il numero "10", in questo caso, così come il numero "0", fanno riferimento rispettivamente al numero di gasisti REGISTRATI e al numero di richieste di accesso "IN SOSPESO", cioè in attesa di conferma.
...E RICORDARE DI "CONFERMARE LA CREAZIONE DEL PANIERE"!
Per INVIARE la richiesta di collegamento "Multigas" ad un GAS diverso dal proprio, invece, è necessario accedere alla sezione "Mappa dei GAS", entrare nella SCHEDA del GAS a cui collegarsi ed inviare la richiesta.
(Va da sé che si debba disporre di un profilo "Referente" o "Manager")
Concludiamo questa guida essenziale con la funzione MULTIGAS.
Da qui è possibile visualizzare ed accettare le richieste di collegamento "Multigas" che pervengono da altri Gruppi, per poter effettuare uno o più ordini ASSIEME.
Passiamo ora alla funzione "Carica Credito Utente"!
E' sufficiente premere il "toggle" qui a destra per inviare la richiesta!
Infine, approfondiamo l'ultima funzione della Lista Utenti di cui abbiamo accennato: la "Modifica ruolo utete". Basta premere il tasto e si aprirà una nuova maschera...
...e utilizzare le tre funzioni primarie della sezione: "Elimina utente", "Carica Credito Utente" e "Modifica ruolo utente". Vediamo subito la prima.
Selezionando il nome del gasista e premendo il tasto "Conferma eliminazione" il gasista in lista verrà eliminato MA CONSERVERA' LE INFORMAZIONI RELATIVE AGLI ORDINI ATTIVI e IN ARCHIVIO. ANCHE IL CREDITO PRESSO IL "Deposito GAS" rimarrà invariato in memoria e, in caso di nuovo ingresso nel GAS, queste informazioni saranno nuovamente disponibili!
Come al solito basterà selezionare il nome dell'utente appartenente al GAS e poi specificare il RUOLO che gli si vuole attribuire.
E' possibile scegliere tra "Socio" (gasista semplice), "Referente" (che avrà accesso alle funzioni di gestione ordini) e "Manager" (con accesso sia alla gestione ordini che alla gestione GAS, ovvero la sezione che stiamo vedendo!).
Stessa logica dell'eliminazione utente.
Si seleziona il nominativo (cliccando sull'etichetta "Ricarica").
Si indica l'importo da ricaricare sul profilo dell'utente presso il GAS, corrispondente a quanto versato al Gruppo.
Infine si conferma l'operazione.
UNA VALIDA ALTERNATIVA ALL'INSERIMENTO MANUALE DEGLI ARTICOLI E' COSTITUITA DAL CARICAMENTO DI LISTINI DA FILE excel (*.xls e *.xlsx).
FACCIAMO PRIMA UN PASSO INDIETRO...