Present Remotely
Send the link below via email or IM
Present to your audience
- Invited audience members will follow you as you navigate and present
- People invited to a presentation do not need a Prezi account
- This link expires 10 minutes after you close the presentation
- A maximum of 30 users can follow your presentation
- Learn more about this feature in our knowledge base article
argomento estratto
No description
by
Tweetsilvia mallozzi
on 23 August 2016Transcript of argomento estratto
Differenze tra aploide e diploide, gameti cromosomi omologhi
Competenze
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Competenze chiave per l'apprendimento permanente
Competenze chiave di cittadinanza e Assi culturali
(D.M. 139/2006 - D.M. 9/2010 - DPR 87,88,89/2010)
(Raccomandazione del parlamento
Europeo e del Consiglio 18/12/2006)
La mia lezione
Metodologie
Didattica
Didattica per competenze
Didattica inclusiva
Contesto
Prerequisiti e obiettivi
Il percorso proposto
Step 1
Valutazione
Come ho valutato?
Strumenti della valutazione
Cosa significa valutare?
Tempi ed ambienti
Destinatari: Classe Seconda
Scuola: Istituto Tecnico Agrario
Composizione della classe
Step 2
Step 3
Step 4
Step 6
Step 8
Classe A050
candidata: Dott.ssa Silvia Mallozzi
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/mantova/wp-
https://www.google.it/search?q=didattica+per+competenze&biw=
http://slideplayer.it/slide/3285812/
http://archivio.istruzioneer.it/storage.aicod.it/ftp/usr2/applicazione_pratica_delle_rubric.pdf
http://for.indire.it/global_lms/uploads/pqm2012/15421.pdf
http://ec.europa.eu/education/pub/pdf/eqf/broch_it.pdf
http://ec.europa.eu/dgs/ education_culture/publ/pdf/eqf/II-learning/keycomp_it.pdf
http://hbmiur.pubblica.istruzione.it/web/ istruzione/prot5559_12
http://nuovilicei.indire.it/content/ index.php?action=lettura_paginata&id_m=7782&id_cnt=10497
TIC
Tempi: 10 ore -Secondo quadrimestre ( maggio-giugno)
Step 9
Step 5
Step 7
Perchè osserviamo proprio gli apici radicali?
Perchè i gameti hanno forme cosi diverse?
Fasi:
presentazione del progetto
creare gruppi di tre persone e chiedere di scrivere i termini che già conoscono in inglese sull'argomento trattato
fornire il link del video su youtube ( Video della library free KHACADEMY)
fornire tutte le indicazioni sulla modalità di lavoro dopo la visione e lo studio del video
Brainstorming
e per lo studente Dsa.....
Sadava D., Heller H.C., Orians H.G., Purvers W.K., Hillis M.D. (2014) - Biologia blu multimediale (con interactive e-book). Milano, Zanichelli
Anita Gramigna (2014), Neurobiologia dell’ educazione. I nuovi orizonti dell’etrica e della conoscenza. Edizioni Unicopli
Wolfe S.L., (1994), Biologia molecolare e cellulare. Napoli, EdiSes
What do you understand in the video?
Do you have maps, schemes or abstracts?
We write some terms on the board.....
Full transcriptCompetenze
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Competenze chiave per l'apprendimento permanente
Competenze chiave di cittadinanza e Assi culturali
(D.M. 139/2006 - D.M. 9/2010 - DPR 87,88,89/2010)
(Raccomandazione del parlamento
Europeo e del Consiglio 18/12/2006)
La mia lezione
Metodologie
Didattica
Didattica per competenze
Didattica inclusiva
Contesto
Prerequisiti e obiettivi
Il percorso proposto
Step 1
Valutazione
Come ho valutato?
Strumenti della valutazione
Cosa significa valutare?
Tempi ed ambienti
Destinatari: Classe Seconda
Scuola: Istituto Tecnico Agrario
Composizione della classe
Step 2
Step 3
Step 4
Step 6
Step 8
Classe A050
candidata: Dott.ssa Silvia Mallozzi
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/mantova/wp-
https://www.google.it/search?q=didattica+per+competenze&biw=
http://slideplayer.it/slide/3285812/
http://archivio.istruzioneer.it/storage.aicod.it/ftp/usr2/applicazione_pratica_delle_rubric.pdf
http://for.indire.it/global_lms/uploads/pqm2012/15421.pdf
http://ec.europa.eu/education/pub/pdf/eqf/broch_it.pdf
http://ec.europa.eu/dgs/ education_culture/publ/pdf/eqf/II-learning/keycomp_it.pdf
http://hbmiur.pubblica.istruzione.it/web/ istruzione/prot5559_12
http://nuovilicei.indire.it/content/ index.php?action=lettura_paginata&id_m=7782&id_cnt=10497
TIC
Tempi: 10 ore -Secondo quadrimestre ( maggio-giugno)
Step 9
Step 5
Step 7
Perchè osserviamo proprio gli apici radicali?
Perchè i gameti hanno forme cosi diverse?
Fasi:
presentazione del progetto
creare gruppi di tre persone e chiedere di scrivere i termini che già conoscono in inglese sull'argomento trattato
fornire il link del video su youtube ( Video della library free KHACADEMY)
fornire tutte le indicazioni sulla modalità di lavoro dopo la visione e lo studio del video
Brainstorming
e per lo studente Dsa.....
Sadava D., Heller H.C., Orians H.G., Purvers W.K., Hillis M.D. (2014) - Biologia blu multimediale (con interactive e-book). Milano, Zanichelli
Anita Gramigna (2014), Neurobiologia dell’ educazione. I nuovi orizonti dell’etrica e della conoscenza. Edizioni Unicopli
Wolfe S.L., (1994), Biologia molecolare e cellulare. Napoli, EdiSes
What do you understand in the video?
Do you have maps, schemes or abstracts?
We write some terms on the board.....