IL MONACHESIMO
A partire dal III SECOLO D.C.
alcuni uomini in Medio Oriente
e in Egitto
abbandonano la vita nella società
per dedicarsi completamente
alla vita religiosa.
Vengono chiamati
MONACI,
cioè
SOLITARI
ALCUNI SONO
EREMITI,
cioè vivono isolati
nel deserto
o in luoghi inospitali
ALTRI SONO
CENOBITI,
cioè vivono lontani dalla società,
ma insieme
nei MONASTERI
IN EUROPA IL MONACHESIMO
SI DIFFONDE SOPRATTUTTO GRAZIE A
S. BENEDETTO DA NORCIA
CHE FONDA ...
IN EUROPA
IL MONASTERO DI MONTECASSINO
nel Lazio meridionale
intorno al 529
e scrive la REGOLA
cioè l'insieme delle REGOLE
del monastero
secondo la REGOLA il capo del monastero si chiama ABATE
e viene eletto dai monaci
ore 3
del mattino!!!
alle 9 del mattino ...
alle 12
alle 7 in inverno
alle 9 in estate
l'ozio è nemico dell'anima
il lavoro è importante e permette
all'abbazia di essere
autosufficiente
è il centro della vita del monastero
scandisce la giornata dei monaci
che non hanno l'orologio
Il cortile per passeggiare
pregare e meditare
dove si mangia in silenzio
cioè il luogo dove si scrive
i monaci che lavorano
nello scriptorium
copiano a mano i libri
per questo si chiamano
AMANUENSI
SCRIVEVANO SULLA
PERGAMENA
CON PENNE D'OCA
INTINTE NELL'INCHIOSTRO
PER GLI ERRORI
SI USAVA IL RASCHIETTO
ERA UN LAVORO FATICOSO
ma è stato PREZIOSISSIMO
per far giungere fino a noi
non solo testi sacri
ma anche grandi scrittori
greci e latini
"Se Dio vuole, fra poco è buio."
la lettera iniziale
veniva decorata
queste decorazioni si chiamano ...
LA GIORNATA DEI MONACI
MINIATURE
Present Remotely
Send the link below via email or IM
Present to your audience
- Invited audience members will follow you as you navigate and present
- People invited to a presentation do not need a Prezi account
- This link expires 10 minutes after you close the presentation
- A maximum of 30 users can follow your presentation
- Learn more about this feature in our knowledge base article
IL MONACHESIMO
No description
by
Tweet