il 'hardware' urbano 'I 360º della Città Intelligente:
dalle infrastrutture 'smart' al ruolo dei DIGIZENS'. www.eolexcitylab.com www.urban360.me Nuove infrastrutture... DINAMIZACIÓN DE PROYECTOS DE SMART CITIES HACKATHONS Y OPEN CALLS
DESARROLLO DE APPS
HIBRIDACIÓN DE ESPACIOS EN LA CIUDAD atracción y retención del talento INCORPORAR EL PARADIGMA "SMART" A LA ORDENACIÓN DEL TERRITORIO: EN PLENO S. XXI, LOS PGOU SIGUEN CRITERIOS DEL XIX
RE-PENSAR EL ESPACIO PÚBLICO: PLAZAS HÍPER-CONECTADAS.
GLOCALITÀ: GLOBAL + LOCAL
SPAZI IPER-CONNESSI: TWITTERSQUARE, FOURSQUARIZZAZIONE, CULTURA DEL CHECK-IN
THIRD SPACES + MOLTEPLICITÀ DI USI / REVERSIBILITÀ LA CITTÀ IBRIDA SMART CITY EXHIBITION BOLOGNA Gracias www.eolexcitylab.com LIVING LABS La Ciudad Digital y Conectada requiere: visita nuestro blog www.urban360.me @PabloSChillon PabloSChillon Cloud
Big Data
IoT
Wi-Fi il software della città sensorizazione smart traffic lights lampioni intelligenti adacquamento del verde Pablo Sánchez Chillón. Innovative Urban Planner.
CEO & Director EOLEXCITYLAB Keynote, 29 ottobre 2012 La città contemporanea SFIDE OPPORTUNITÀ Gestire le nuove piattaforme di servizi urbani Paradigma Smart Cities Public -Private Partnerships (cc) image by nuonsolarteam on Flickr Ibridazione piani
reali - digitali Cultura on-line + dimensione partecipativa Stakeholder come agenti del cambio LA REGOLA DEI TERZI DELLA SMART CITY 1/3 VISIONE
1/3 INFRASTUTTURE
1/3 PIANO DI COMMUNICAZIONE *modo di gestione
*organizzazione municipale
*sistemi giuridici: appalti
*Piano Regolatore
*Estrategia Digitale
*Open data e trasparenza ma anche... LA VISIONE 'SMART' - Azione trasversale
- Leadership municipale + Identità
- Piattaforme di profesionisti della città + Tecnologisti
- Think Tanks, Labs & attivazione
- 'Ambasciata' smart - dimensione esterna
- Place-making tecnologico & creativo Eolexcitylab (non avere paura...) Ambienti complessi
Realtà cambianti
Aspettative crescenti vs risorse limitate
Spazi affollati
Efficienza - sostenibilità
Distacco cittadino PIANO DE
COMMUNICAZIONE BARCELLONA ovvero l'urbanistica come identità.
Da Cerdà al City Protocol * Mischio top-down & bottom-up
* Farsi capire: niente gergo
* La identità territoriale / leadership punto di partenza
* Canali tradizionali + reti sociale + #DIGIZENS
* Attivare la esperienza 'smart' sin dal primo giorno
* Hackhatons, gamificazione, civic engagement
* Cercare il co-involgimento. Verso i Bartleby e NIMBY #CIVICENTRISMO CYTIZENTRISM La città multi-stratto L'essere 'civicentrico' Cultura on-line: compartire, partecipare, localizzare, Le multiple identità del cittadino L'APPROCCIO Scambio di informazioni, sentimenti ed aspirazioni Iperattività digitale vs apatia nei ruoli territoriali Valutazzione della azione di goberno in tempo reale #DIGIZENS Ruolo qualificato di cittadinanza nella 'Smart City' Accesibilità ubiqua a reti come un dono contemporaneo Co-responsabilità - impegno col territorio Network civico - condivisione de conoscenza e creatività. Cittadini, aziende, governi - Agenti del cambiamento Contro-bilanci Attivatori della Città Inteligente: ecosistemi d'innovazione urbani Rischio: Da Ecosistemi cittadini a EGOsistemi senza città Attivare il meglio della cultura on-line per fini civici Porre in funzione mecanismi di engagement Attivare la città: luoghi reattivi - incrocio tra reale e virtuale COSI VICINI COSI LONTANI Nuovi Spazi ibridi Gamification, creatività, immaginazione Distacco dalla realtà + Freewheeling tecnologico + Reti sociali I confini della città scompaiono La importanza dei Third Spaces: socializzazione e incontro piani
Piazze iperconesse - Twitter Squares?
Cultura del Check-in sui luoghi della città
Urbanismo reattivo + Visione + Piano regolatore
Dinamizzazione sin dall'inizio
Gamificazione: esempio trash-track MIT (grazie, Carlo R.!)
IL NUOVO HARDWARE DELLA SMART CITY
Present Remotely
Send the link below via email or IM
Present to your audience
- Invited audience members will follow you as you navigate and present
- People invited to a presentation do not need a Prezi account
- This link expires 10 minutes after you close the presentation
- A maximum of 30 users can follow your presentation
- Learn more about this feature in our knowledge base article
SMART CITY EXHIBITION BOLOGNA - Keynote by Pablo Sánchez Chillón | CEO Eolexcitylab 29.10.2012
Pablo Sánchez Chillón
by
Tweet