Present Remotely
Send the link below via email or IM
Present to your audience
- Invited audience members will follow you as you navigate and present
- People invited to a presentation do not need a Prezi account
- This link expires 10 minutes after you close the presentation
- A maximum of 30 users can follow your presentation
- Learn more about this feature in our knowledge base article
Interazione uomo-macchina e usabilità
No description
by
TweetMarco Carboni
on 30 November 2012Transcript of Interazione uomo-macchina e usabilità
FINE photo (cc) Malte Sörensen @ flickr Apprendibilità Flessibilità Robustezza Trasparenza/Sinteticità Capacità dell'utente di individuare l'effetto delle sue azioni sul sistema Familiarità Generalizzazione Iniziativa di dialogo Osservabilità Permette all'utente di valutare lo stato del sistema Persistenza Durata dell'effetto dell'atto comunicativo Ripristinabilità Permette un inversione semplice delle azioni Prevenzione degli errori Offerta di feedback informativo Struttura dei compiti semplificata e vincolata Euristiche Estensione della conoscenza di un comportamento d'interazione passato a situazioni simili Coerenza rispetto all'esperienza passata del mondo reale 10 regole di design Funzioni che supportano il raggiungimento degli obiettivi Utente Sistema Libertà dai vincoli artificiali nel dialogo di input Proprietà che permettono di apprendere l'uso del sistema Modalità in cui utente e sistema si scambiano informazioni
Full transcript